Cammini inclusivi. il comune di Viterbo mette a disposizione due joëlette per persone con disabilità

Il Comune di Viterbo dispone, in comodato d’uso, di due joëlette, carrozzine speciali fuoristrada monoruota progettate per trasportare le persone con disabilità su tutti i tipi di terreno, dai sampietrini alle vette più impervie. Tali presidi consentono a chiunque di percorrere la Via Francigena e tutti gli altri cammini. Le joëlette possono essere “guidate” esclusivamente da conduttori appositamente formati attraverso specifici corsi. Quando il percorso si fa più complesso, si aggiungono delle corde e i conduttori aumentano.

Le due joëlette sono state affidate in comodato d’uso gratuito dall’associazione La Via Francigena e sono state acquistate grazie a una raccolta fondi avviata da alcune realtà e associazioni del territorio, attraverso il progetto In cammino con Ilenia.
Nell’arco dell’anno vengono organizzati corsi per conduttori di joëlette.

Modalità per richiesta joëlette
La richiesta dovrà essere inviata al Comune di Viterbo scrivendo una mail all’indirizzo di posta elettronica viafrancigena@comune.viterbo.it.
La richiesta può essere inoltrata dagli aventi diritto, beneficiari della legge 104. Dovrà inoltre essere firmata un’apposita liberatoria. Le joëlette sono preferibilmente a disposizione nelle giornate di sabato e domenica.

Pagina aggiornata il 26/02/2025

Skip to content