NUOVA PROCEDURA a partire dall’a.s. 2025/2026 – Il Comune di Viterbo ha abolito le cedole librarie cartacee, adottando una nuova modalità di gestione digitale delle cedole librarie per la scuola primaria. Con questa soluzione digitale, non sarà più necessario generare, stampare e distribuire la cedola libraria a ciascun alunno.
INDICAZIONI PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI
Gli Istituti scolastici dovranno inviare al Comune l’elenco degli alunni residenti nel Comune di Viterbo, sul modello loro comunicato. Gli Istituti scolastici fuori Viterbo o non raggiunti dalla comunicazione possono richiedere il modello da utilizzare all’indirizzo e-mail pubblicaistruzione@comune.viterbo.it.
Non si accettano richieste dirette da parte dei genitori al Comune.
INDICAZIONI PER I GENITORI/ESERCENTI LA RESPONSABILITÀ GENITORIALE
Dall’anno scolastico 2025/2026 il Comune di Viterbo ha abolito le cedole cartacee da distribuire manualmente a ciascun alunno.
I genitori degli alunni residenti nel Comune di Viterbo dovranno recarsi direttamente dal libraio di fiducia con il Codice Fiscale dell’alunno per il ritiro dei libri.
Il libraio, una volta iscritto alla piattaforma accedendo al sito https://clo.comunefacile.eu, potrà consegnare i libri richiesti.
Si consiglia di richiedere la ricevuta digitale della cedola dematerializzata, lasciando al libraio l’indirizzo email.
Il servizio sarà disponibile a partire da metà luglio 2025.
INDICAZIONI PER LE LIBRERIE E LE CARTOLIBRERIE
Il Comune di Viterbo ha abolito le cedole librarie cartacee, adottando una nuova modalità di gestione digitale delle cedole librarie per la scuola primaria. Con questa soluzione digitale, non sarà più necessario richiedere la cedola libraria a ciascun alunno.
Accedendo al sito https://clo.comunefacile.eu , dopo una semplice registrazione, sarà possibile inserire il codice fiscale dell’alunno e visualizzare la cedola online.
La piattaforma, inoltre, faciliterà la rendicontazione delle cedole e l’emissione della fattura verso il Comune. Una volta validata la rendicontazione, è possibile trasmettere la fattura elettronica.
Le librerie e cartolibrerie non raggiunte dalle comunicazioni comunali, possono richiedere il manuale di utilizzo della piattaforma e i dati dell’assistenza all’indirizzo e-mail pubblicaistruzione@comune.viterbo.it .
Il Comune di Viterbo assicura la fornitura dei libri di testo agli alunni delle scuole primarie, statali e private paritarie, in ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 1 della legge 10 agosto 1964, n. 719 e dell’art. 156 del D.Lgs. 16 aprile 1994, n. 297, che prevedono l’assolvimento dell’obbligo di fornitura dei libri di testo da parte dei Comuni secondo modalità stabilite dalle leggi delle singole Regioni. Con legge 30 marzo 1992, n. 29, agli artt. 4 –lettera a) -e 7, la Regione Lazio ha disposto che i libri di testo siano forniti gratuitamente secondo il principio della residenza anagrafica.
Per informazioni:
Servizio Politiche educative
e-mail pubblicaistruzione@comune.viterbo.it
PEC protocollo@pec.comuneviterbo.it (all’attenzione del Servizio Politiche educative – Settore V)
tel. 0761 348564– 552 – 550
Pagina aggiornata il 08/05/2025