Avvisi Pubblici - Attività produttive - Sviluppo ed interventi economici - Statistica
21 Ottobre 2022
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, informazioni utili
Dal mese di ottobre è in corso la nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Le attività di raccolta dati coinvolgono nel 2022 un campione di 1 milione e 326.995 famiglie residenti in 2.531 comuni sull’intero territorio nazionale. Si ricorda che dal 2018 il censimento è diventato annuale e non più decennale. Aderire è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità. Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal censimento con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat sarà in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie. Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo è fondamentale la piena collaborazione di tutti.
Le fasi delle rilevazioni censuarie sono organizzate a livello locale attraverso la costituzione degli Uffici comunali di censimento (UCC).
L’Ufficio comunale di censimento del Comune di Viterbo si trova in Via I. Garbini 84/b – 4° piano. Nel periodo censuario, ovvero fino al prossimo 22 dicembre, l’ufficio è a disposizione dei cittadini, oltre ai consueti orari e giorni di apertura, anche nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 14,30 alle ore 17.
Gli uffici sono inoltre a disposizione ai seguenti numeri telefonici: 0761348363 – 0761348378 – 0761348351 – 0761348379.

Ultimi articoli
News 30 Settembre 2023
Lavori di riqualificazione della pavimentazione di via Matteotti, da lunedì 2 ottobre interdetto anche primo tratto (da piazza Verdi)
Il cronoprogramma dei lavori di riqualificazione di via Matteotti prevedeva come fase conclusiva la sistemazione dell'incrocio tra via Matteotti, via S.Bonaventura e via della Cava.
Eventi 29 Settembre 2023
Cioccotuscia, la conferenza stampa martedì 3 ottobre alle 10
Interverranno alla conferenza: Alfonso Antoniozzi, vice sindaco Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Andrea Sorrenti, direttore CioccoTuscia e i rappresentanti delle realtà istituzionali e associative coinvolte nell'organizzazione dell'evento.
Eventi 29 Settembre 2023
Festival luoghi medievali 2023. Conferenza stampa lunedì 2 ottobre alle 12
Interverranno: Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Renato Chiti, organizzatore del festival Medieval Italy Francesco Aliperti, Archeoares
News 29 Settembre 2023
Raccolta stradale straordinaria ingombranti: gli appuntamenti di ottobre
È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. A seguito di aggiornamento della vigente normativa, tra i rifiuti RAEE che non si possono conferire, anche notebook, tablet e cornici led a cristalli liquidi.