News

7 Marzo 2023

Centri aggregazione giovanili, online avviso pubblico per manifestazioni di interesse di associazioni del terzo settore

Per la presentazione delle proposte c’è tempo fino al prossimo 14 marzo.

Adesione alla co-progettazione per la presentazione e la realizzazione di centri di aggregazione giovanili: online sul sito istituzionale del Comune di Viterbo l’avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di associazioni del terzo settore. Il provvedimento, emanato dal V settore, è finalizzato alla partecipazione all’avviso pubblico regionale LazioAggrega. Ne danno notizia l’assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano e la consigliera comunale delegata alle nuove generazioni Francesca Pietrangeli.

Nel dettaglio, il Comune di Viterbo – si legge nell’avviso – intende promuovere la costituzione di centri di aggregazione giovanili previsti dall’avviso regionale “LAZIOAggrega” attraverso la realizzazione di progetti, destinati a giovani di età compresa fra 14 e 35 anni, che prevedano spazi per attività libere e/o la realizzazione di laboratori e percorsi gestiti da associazioni giovanili. I centri saranno messi in rete tra di loro e potranno costituire un network regionale. Tale indagine mira a raccogliere l’interesse di una o più associazioni giovanili e/o gruppi informali per co-progettare e co-gestire lo spazio, le funzioni e le attività per la costituzioni di centri di aggregazione giovanili.

I progetti dovranno prevedere la riattivazione di spazi pubblici che siano in grado di sostenere l’attivazione delle nuove generazioni, di svilupparne le competenze e le capacità tramite servizi/attività culturali e creative, servizi/attività ricreative e sportive, co-working e co-studying, servizi di tutoraggio, consulenza e orientamento, percorsi di cittadinanza attiva, inclusione e innovazione sociale, attività a carattere innovativo – sperimentale.

Possono presentare manifestazione di interesse sia associazioni giovanili singole o riunite in ATS, sia gruppi informali, in possesso dei requisiti previsti dall’apposito avviso.

I soggetti interessati potranno manifestare interesse compilando e inviando tutta la documentazione entro il giorno 14.03.2023 alle ore 12 con le modalità indicate nel provvedimento. Il modello di domanda da utilizzare è allegato all’avviso.

La versione integrale dell’avviso (con modello di domanda) è consultabile sulla home del sito istituzionale www.comune.viterbo.it oppure direttamente al linkhttps://comune.viterbo.it/lazioaggrega-determinazione-n-g18052-del-19-12-2022-della-regione-lazio/ .

Ultimi articoli

In evidenza 2 Giugno 2023

2 giugno – 77° Anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana

2 giugno - 77° Anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana

In evidenza 1 Giugno 2023

Variazioni ritiro rifiuti porta a porta 2 giugno, informazioni utili

Nella zona A – centro storico sarà garantito il turno antimeridiano del ritiro del vetro, sia per le utenze domestiche che per le non domestiche. Il ritiro dell'organico sarà garantito per le sole utenze non domestiche della ristorazione. Non prevista la raccolta degli imballaggi in cartone; nella zona B1 non prevista raccolta organico e imballaggi in cartone; nella zona B2 prevista la raccolta nel turno antimeridiano di plastica e metallo per tutte le utenze (domestiche e non). Non prevista raccolta imballaggi in cartone; nella zona B3 non prevista raccolta organico; nella zona B4 prevista raccolta nel turno antimeridiano di plastica e metallo per tutte le utenze (domestiche e non).

News 1 Giugno 2023

Raccolta stradale straordinaria ingombranti: domenica 4 e 18 giugno

È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. A seguito di aggiornamento della vigente normativa, tra i rifiuti RAEE che non si possono conferire anche notebook, tablet e cornici led a cristalli liquidi.

News 1 Giugno 2023

Venerdi 2 giugno, anniversario della proclamazione della repubblica. Attenzione alla viabilità

Per consentire la cerimonia in onore dell'importante giornata celebrativa nazionale italiana si rendono necessari alcuni provvedimenti riguardanti la circolazione veicolare nelle vie e piazze interessate dalla manifestazione.

torna all'inizio del contenuto