10 Agosto 2021
Centri estivi: 126 mila euro per giovani, adolescenti e bambini della città
Il Ministero per le Pari opportunità e la Famiglia ha assegnato al Comune di Viterbo un finanziamento di € 126.366,15 da destinare al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educati territoriali e dei centri di funzione educativa e ricreativa destinati all’attività dei minori di età 0-17 per il periodo 1 giugno 2021 – 31 dicembre 2021.
La Giunta, non appena ricevuto il finanziamento, ha approvato l’apposita delibera con la quale intende promuovere la più ampia partecipazione di bambini e adolescenti (0-17) alla fruizione delle Attività dei Centri Estivi, sostenendo le famiglie e coloro che sul territorio svolgono attività educative e ludiche per i bambini e i ragazzi.
“Questa delibera intende sostenere le attività messe in campo per i piccoli e piccolissimi ma anche per adolescenti, post adolescenti e giovani nella promozione di un sano sviluppo educativo e, parimenti, sostenere le loro famiglie nella conciliazione dei tempi lavoro famiglia.” Dichiara l’assessore ai servizi sociali, politiche giovanili e della famiglia, Antonella Sberna “Ringrazio il Sindaco e la Giunta per aver voluto procedere celermente con un atto così importante. Abbiamo inoltre voluto infatti mantenere grande attenzione all’inclusione anche di coloro che presentano bisogni complessi e promuovere una azione diretta per le famiglie in modo da fornire un sostegno economico concreto.
I fondi saranno infatti destinati in parte direttamente alle famiglie e agli organismi che promuovono centri e attività educative e in parte saranno utilizzati per dare continuità ad un progetto di inclusione iniziato tre anni fa e dedicato ai minori con fragilità e bisogni complessi in condivisione con servizi della ASL oltre che alle parrocchie che sempre abbiamo sostenuto per l’organizzazione dei Grest.”
A breve saranno pubblicati i relativi avvisi pubblici sul sito Istituzionale del Comune di Viterbo.

Ultimi articoli
News 22 Settembre 2023
Festival della Tuscia, la seconda edizione dal 23 settembre. Domenica doppio appuntamento a Viterbo
Dopo il successo della prima edizione, il Festival della Tuscia torna per due settimane, dal 23 settembre all’8 ottobre, a diramare cultura tra i territori che custodiscono le memorie etrusche della penisola.
News 22 Settembre 2023
Iscrizione registro volontari civici comunali, online avviso pubblico
La domanda per l'iscrizione, che dovrà essere redatta con le modalità riportate nell'avviso, potrà essere presentata in qualsiasi periodo dell'anno, con aggiornamento semestrale del registro dei volontari civici comunali.
News 22 Settembre 2023
Raccolta stradale straordinaria ingombranti: il prossimo appuntamento domenica 24 settembre dalle 7 alle 10.45 al Riello
È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. A seguito di aggiornamento della vigente normativa, tra i rifiuti RAEE che non si possono conferire, anche notebook, tablet e cornici led a cristalli liquidi.
Eventi 22 Settembre 2023
Il Coro PicColino alla Chiesa di S.Maria della Verità per “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica”
Domenica 24 settembre, alle ore 18, il Festival si sposta alla chiesa di S. Maria della Verità con un concerto dedicato ai Suoni dello Spirito. Protagoniste assolute sono le componenti del Coro Femminile PicColino, dirette dal m° Sabina Angelucci.