16 Marzo 2023
Concorso di idee nuova Macchina di Santa Rosa, online l’avviso pubblico
La sindaca Frontini: “Avviso aperto tre mesi per garantire la più ampia partecipazione”
Online sul sito istituzionale del Comune di Viterbo l’avviso pubblico per il concorso di idee per l’acquisizione di proposta ideativa relativa alla Macchina di Santa Rosa 2024/2028. A dare notizia dell’avvenuta pubblicazione è la sindaca Chiara Frontini, che spiega: “Inizia un percorso emotivo forte, che ci porterà alla Macchina del Giubileo, e che terrà tutti i viterbesi col fiato sospeso”. Per rispondere all’avviso ci sarà tempo fino al prossimo 15 giugno.
“Sono state fatte scelte importanti – prosegue la sindaca – come la volontà di tenere aperto l’avviso per un periodo lungo, tre mesi, per garantire la più ampia partecipazione, e di tradurlo in inglese, per dare concretezza all’internazionalità del riconoscimento UNESCO che è, appunto, universale. Non a caso è stato previsto un rappresentante della commissione nazionale italiana per l’UNESCO (CNIU) nella Commissione di valutazione tecnica, e anche uno del sodalizio dei Facchini di S. Rosa perché Santa Rosa unisce la città. Vogliamo che la nuova Macchina sia il frutto dell’unione del cuore di questa festa: il comune, il sodalizio, l’UNESCO. La nuova Macchina di Santa Rosa vivrà anche un anno molto importante, quello giubilare del 2025 – aggiunge la sindaca Frontini –: da fare non ci manca, e, come sempre, l’entusiasmo e l’amore per questa città nemmeno”.
Obiettivo del concorso di idee – si legge nell’avviso – è individuare un’idea progettuale su cui basare la progettazione esecutiva e il successivo appalto per la realizzazione e la manutenzione della Macchina di Santa Rosa 2024-2028. Si dovrà tenere conto di alcune importanti e vincolanti indicazioni, tra cui l’altezza della Macchina, che non dovrà essere superiore a 28 metri dalle spalle dei facchini, mentre il peso complessivo non dovrà superare comunque i 50 quintali, con una distribuzione dei carichi tale da garantire il posizionamento del baricentro a un’altezza di sicurezza.
La “Macchina di Santa Rosa” – si ricorda nell’avviso pubblico – fa parte della Rete delle grandi Macchine a spalla italiane, inserita dal 2013 nel Patrimonio immateriale dell’umanità dell’UNESCO.
La documentazione completa dovrà pervenire entro il 15 giugno 2023 alle ore 17 al Comune di Viterbo – ufficio Protocollo generale, via Filippo Ascenzi n. 1 – 01100 Viterbo, con le modalità indicate nell’avviso.
Al vincitore del concorso sarà corrisposto un premio pari a euro 12.000,00. La versione integrale dell’avviso pubblico (con allegato il modello di richiesta di partecipazione da utilizzare) è consultabile sul sito istituzionale, al link https://comune.viterbo.it/concorso-di-idee-macchina-di-s-rosa-2024-2028/ .

Ultimi articoli
Avvisi Pubblici - Attività produttive - Sviluppo ed interventi economici - Statistica 22 Settembre 2023
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, informazioni utili
Nel 2023 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione e 46 mila in 2.
News 22 Settembre 2023
Giocavamo pe’ strada, domenica 24 settembre villaggio sportivo a Valle Faul. Attenzione alla viabilità
Per consentire la manifestazione sportiva Giocavamo pe' strada che interesserà l'intera area adibita a parcheggio di Valle Faul, si rendono necessari alcuni provvedimenti riguardanti circolazione e sosta veicolare.
Senza categoria 21 Settembre 2023
Festival della Tuscia 2023
23 settembre ore 20.30 – SUTRI – Museo di Palazzo Doebbing (in caso di pioggia presso il Duomo) “Le campane di Dante” parte I “Dante e la politica” Stefano Sabelli voce Giulio Costanzo campane e percussioni Ettore Marinelli sculture e installazioni parte II “Dante e la scienza” in collaborazione con Pontificia Fonderia Marinelli 24 settembre ore 17.
News 21 Settembre 2023
Valentina Vezzali a Viterbo per l’evento Sport, Salute, Alimentazione: Scienza in movimento
Sabato 23 settembre Valentina Vezzali a Viterbo. L'incontro con la campionessa olimpica di scherma si terrà all'auditorium della Fondazione Carivit a Valle Faul e avrà inizio alle ore 17.45.