Consiglio comunale delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi, la riflessione della Sindaca Chiara Giorgi

Vivere questa esperienza è sempre emozionante, mi fa sentire responsabile. È bellissimo vedere come tutti noi riusciamo a collaborare per incidere positivamente su quella che è la nostra realtà, il nostro ambiente. Nell’ultima seduta ho anche osservato un notevole cambiamento rispetto al primo consiglio: è cresciuta la nostra consapevolezza, abbiamo imparato col tempo a conoscere il funzionamento e la modalità di svolgimento del consiglio stesso. Tutto questo non ci rende solo più sicuri, ma anche piú partecipi: ad esempio, io ho presentato una proposta non mia, ma che mi stava molto a cuore, e così hanno fatto anche gli altri consiglieri. Insomma, io imparo sempre qualcosa di nuovo, come per esempio le diverse modalità con cui si può votare una proposta. Mi sento una cittadina più formata; sono certa che alla fine di questo percorso sarò soddisfatta del lavoro svolto e sicuramente ne avrò tanta nostalgia.

Chiara Giorgi

Pagina aggiornata il 20/02/2024

Skip to content