In modalità mista. In seduta ordinaria giovedÏ 3 giugno e in prosecuzione il 10, il 15, il 17 e il 22 giugno
Il consiglio comunale Ăš convocato, in seduta ordinaria, in prima convocazione, nella consueta sala del Palazzo dei Priori, il prossimo 3 giugno, alle ore 15,30, in modalitĂ mista, ovvero con alcuni consiglieri in presenza e altri in videoconferenza, per la trattazione delle interrogazioni e degli argomenti allâordine del giorno. Il consiglio comunale Ăš inoltre convocato in prosecuzione, nella medesima modalitĂ , il giorno 10 giugno alle ore 15,30, il 15 giugno alle 9,30, il 17 giugno alle 15,30 e il 22 giugno alle 9,30.
A darne comunicazione Ăš il presidente del consiglio comunale Stefano Evangelista.
Nel rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19, si ricorda che le sedute non saranno aperte al pubblico. I lavori del consiglio comunale saranno trasmessi via streaming sul canale istituzionale YouTube, raggiungibile attraverso il seguente link https://www.youtube.com/channel/UCtbHY10010raSHp1RuUswJw oppure collegandosi al sito istituzionale www.comune.viterbo.it , sezione Servizi online.
Questi gli argomenti iscritti all’ordine del giorno:
1. Approvazione dei verbali delle sedute precedenti.
2. Proposta di delibera avente ad oggetto: âApprovazione schema di contratto di sub-concessione mineraria per lo sfruttamento del giacimento di acqua termominerale denominato Pozzetto Terme dei Papi tra il Comune di Viterbo e la SocietĂ Terme dei Papi S.p.aâ.
3. Proposta di delibera di iniziativa del gruppo consiliare della Lega avente ad oggetto: âConcessione della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto e iscrizione all’Albo d’Oro della CittĂ di Viterboâ.
4. Ordine del giorno presentato dai consiglieri Ricci, Barelli, Erbetti, Delle Monache, Serra, Quintarelli avente ad oggetto: âScuola Boat quartiere Santa Barbara, determinazioni in meritoâ.
5. Ordine del giorno presentato dal consigliere Chiara Frontini avente ad oggetto âTutela del commercio tradizionale nel centro storico ed incentivi alla vendita dei prodotti tipici, filiera corta e Made in Tuscia â Proposte e determinazioniâ.
6. Ordine del giorno presentato dal consigliere Insogna e dallâex consigliere De Dominicis avente ad oggetto âProduzione energia elettrica da fonte geotermica di cui al D. Lgs 22/2010 â Richiesta di moratoriaâ, e fatta propria anche dal consigliere Erbetti.
7. Ordine del giorno presentato dal consigliere Chiara Frontini inerente la campagna âCambiamo lâariaâ per la tutela e la sostenibilitĂ ambientale di discariche, inceneritori, impianti di trattamento rifiuti.
8. Mozione presentata da alcuni consiglieri comunali avente ad oggetto âRichiesta revoca deleghe assessoriliâ.
9. Mozione presentata dal consigliere Minchella avente ad oggetto âBookCrossingâ.
10. Mozione presentata dal consigliere Minchella avente ad oggetto âContributi e misure integrative per favorire il piĂč ampio accesso ai dispositivi di allarme contro lâabbandono involontario dei bambini piccoli in autoâ.
11. Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Lega avente ad oggetto âMisure idonee e necessarie alla manutenzione, riparazione e/o restauro delle porte cittadineâ.
12. Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Lega avente per oggetto âObiettivo plastica zeroâ.
13. Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Fratelli DâItalia avente ad oggetto âRiconoscimento di S.Martino al Cimino come patrimonio mondiale  Unescoâ.
14. Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Fratelli DâItalia avente ad oggetto âCampagne di sensibilizzazione e informazione nei confronti dei cittadini di Viterbo finalizzate a recupero delle facciate e del patrimonio cittadinoâ.
15. Mozione avente ad oggetto: âValori della resistenza antifascista e dei principi della Costituzione repubblicanaâ.
16. Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Fratelli dâItalia avente ad oggetto âParchi inclusivi e accessibilitĂ a tutti i bambiniâ.
17. Mozione presentata dai consiglieri Delle Monache, Erbetti, Serra, Barelli, Quintarelli e Ricci avente ad oggetto: âOrganizzazione centri estivi comunali: nuove opportunitĂ per garantire ai bambini e agli adolescenti lâesercizio del diritto alla socialitĂ e al giocoâ.
18. Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Fondazione avente ad oggetto: âIntitolazione rotatoria Villanova a Don Armando Mariniâ.
19. Ordine del giorno presentato dai consiglieri Merli e Micci avente ad oggetto: âPosizionamento di una telecamera nel piazzale del nuovo Cimitero S.Lazzaro e illuminazione dello stessoâ.
20. Mozione presentata dal gruppo consiliare Lega avente ad oggetto: âInterventi di prevenzione e contrasto allâuso di droghe e allo sviluppo di dipendenze patologiche tra i giovaniâ.
21. Ordine del giorno presentato dal consigliere Barelli avente ad oggetto: âProgetto di ottimizzazione âTerme dei Papiâ.
22. Ordine del giorno presentato dai consiglieri Micci e Cepparotti avente ad oggetto: âRipristino delle condizioni di sicurezza e viabilitĂ delle aree interessate da incidente stradaleâ.
23. Ordine del giorno presentato dall’ex consigliere De Dominicis, fatto proprio dal consigliere Erbetti, avente ad oggetto: âDivieto di costruzione inceneritori sul territorio comunaleâ.
24. Mozione presentata dal consigliere Merli avente ad oggetto: âCollocazione presso i passaggi a livello di appositi cartelli  di invito a spegnere il motore dell’auto durante la sosta, con barriere chiuse, in attesa del passaggio del trenoâ.
25. Mozione presentata dal consigliere Merli avente ad oggetto: âIntroduzione della figura del garante dei diritti delle persone disabiliâ.
26. Ordine del giorno presentato dal consigliere Erbetti avente ad oggetto: âSostegno all’approvazione della proposta di legge – Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identitĂ di genereâ.
Pagina aggiornata il 01/06/2021