Torna a riunirsi il consiglio comunale. Quattro le sedute previste nei prossimi giorni. Domani 4 febbraio alle 9,30 e in prosecuzione l’11 febbraio, sempre alle 9,30, in seduta ordinaria e in prima convocazione.
Il consiglio comunale Ăš convocato inoltre il giorno 6 febbraio con seduta straordinaria aperta, in prima convocazione, per trattare il seguente argomento: âIndicazioni OMS e Ministero della salute, relativamente alle misure di prevenzione del nuovo coronavirus â audizione del direttore generale della ASLâ.
Altra seduta straordinaria, in prima convocazione, Ăš prevista per il giorno 13 febbraio alle ore 15,30. All’ordine del giorno, l’argomento âTalete â aggiornamento delle procedure in attoâ.
A comunicare date e argomenti delle prossime sedute di consiglio Ăš il presidente del consiglio comunale Stefano Evangelista, a seguito della conferenza dei capigruppo dello scorso 30 gennaio. Il consiglio si terrĂ nella consueta sala di Palazzo dei Priori.
Questi gli argomenti all’ordine del giorno delle sedute ordinarie del 4 e 11 febbraio:
Punti 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 – Approvazione piano di utilizzazione aziendale.
9 – Deliberazione n. 26 C.C. adottata in data 20/03/2019, avente per oggetto: applicazione ed attuazione della Legge Regionale Lazio 18.07.2017, n. 7 – âDisposizioni per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizioâ –Â Osservazioni. Determinazioni.
10 – Ordine del giorno presentato da alcuni consiglieri comunali per intitolare vie, piazze o spazi a Sauro Sorbini, Emanuela Loi, Emanuele Crestini, Norma Cossetto, Raffaele Giorni.
11 – Ordine del giorno presentato dal consigliere Chiara Frontini avente per oggetto: âTutela del commercio tradizionale nel centro storico ed incentivi alla vendita dei prodotti tipici, filiera corta e made in Tuscia â Proposte e determinazioni.
12 – Ordine del giorno presentato dal consigliere Insogna e dallâex consigliere De Dominicis avente per oggetto âProduzione energia elettrica da fonte geotermica di cui al D. Lgs 22/2010 â Richiesta di moratoriaâ, e fatta propria anche dal consigliere Erbetti.
13 – Ordine del giorno presentato dal consigliere Chiara Frontini inerente la campagna âCambiamo lâariaâ per la tutela e la sostenibilitĂ ambientale di discariche, inceneritori, impianti di trattamento rifiuti.
14 – Ordine del giorno presentato dal consigliere Barelli â Valutazione possibilitĂ da parte del Comune di Viterbo di passare dalla TOSAP alla COSAP.
15 – Interpellanza presentata dal consigliere Notaristefano avente ad oggetto âMezzi pubblici del percorso urbano privi di pedana per disabiliâ.
16 – Ordine del giorno presentato dal consigliere Barelli â Impatto sui territori del decreto legge 4 ottobre 2018 n. 113 in materia di immigrazione e sicurezza.
17 – Ordine del giorno presentato dai consiglieri Micci e Cepparotti avente ad oggetto âCelebrazione matrimoni civili â Integrazione individuazione sale comunali.
18 – Mozione presentata da alcuni consiglieri comunali avente ad oggetto ârichiesta revoca deleghe assessoriliâ.
19 – Mozione presentata dal consigliere Minchella avente ad oggetto âBookCrossingâ.
20 – Mozione presentata dal gruppo consiliare Fratelli dâItalia avente ad oggetto âMisure per la rimozione delle barriere linguistiche per soggetti con disabilitĂ uditivaâ.
21 – Mozione presentata dal consigliere Minchella avente ad oggetto âContributi e misure integrative per favorire il piĂč ampio accesso ai dispositivi di allarme contro lâabbandono involontario dei bambini piccoli in autoâ.
22 – Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Lega avente ad oggetto âMisure idonee e necessarie alla manutenzione, riparazione e/o restauro delle porte cittadineâ.
23 – Ordine del giorno presentato dal consigliere Barelli avente ad oggetto âSostegno alla popolazione curda della Siriaâ;
24 – Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Lega avente ad oggetto âImpianti fotovoltaici in aree agricoleâ.
25 – Ordine del giorno presentato dal Gruppo consiliare Lega avente per oggetto â Obiettivo plastica zeroâ;
26 – Mozione presentata dal gruppo consigliare Lega avente ad oggetto âContributo sanitĂ sociale per pazienti con malattie rare curati fuori della Regione Lazioâ.
27 – Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Lega avente ad oggetto âCampagna nuovi donatori di sangue di Viterbo â ANCI-AVISâ.
28 – Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Fratelli DâItalia, avente ad oggetto âRiconoscimento di S.Martino al Cimino come patrimonio mondiale Unescoâ.
29 – Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Fratelli DâItalia avente ad oggetto âCampagne di sensibilizzazione e informazione nei confronti dei cittadini di Viterbo, finalizzate al recupero delle facciate e del patrimonio cittadinoâ.
30 – Ordine del giorno presentato dalla consigliera Ciambella avente ad oggetto âAnalisi e determinazioni del consiglio comunale sul tema dello sfruttamento dei lavoratori e del rispetto della legge sul caporalato in agricoltura, e comunque in qualsiasi ambito lavorativo, dove si sfruttino lavoratori fragili, abusando degli strumenti legislativi. A sostegno della libertĂ sindacale e di stampa, libertĂ fondamentali nellâambito del nostro ordinamento costituzionaleâ.
Â
Â
Â
Â
Â
Pagina aggiornata il 03/02/2020