Il consiglio comunale Ăš convocato, in seduta ordinaria, in prima convocazione, nella consueta sala del Palazzo dei Priori, martedĂŹ 9 giugno, alle ore 9,30, in modalitĂ mista, sia in presenza che in videoconferenza, per la trattazione delle interrogazioni e degli argomenti previsti allâordine del giorno. Il consiglio comunale Ăš inoltre convocato, in prosecuzione, nella medesima modalitĂ , il giorno 11 giugno, alle ore 15,30 e il 18 giugno alle ore 15.30. A comunicarlo Ăš il presidente del consiglio comunale Stefano Evangelista. I lavori del consiglio comunale saranno trasmessi via streaming sul canale istituzionale YouTube, raggiungibile attraverso il seguente link https://www.youtube.com/channel/UCtbHY10010raSHp1RuUswJw oppure collegandosi al sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione Servizi online > streaming consiglio comunale.
Allâordine del giorno, i seguenti argomenti:
1. Approvazione ai sensi dellâart. 67 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale dei verbali delle sedute del 17, 19 e 26 settembre; 10 e 17 ottobre; 12, 14, 19 e 26 C.C. mattina â 26 C.C. pomeriggio e 28 novembre; 12 â 17 â 19 â 21 e 23 dicembre 2019;
2. Proposta di delibera avente ad oggetto âRegolamento per la gestione degli impianti sportivi comunali – Integrazioneâ;
3. Proposta di delibera avente ad oggetto âTariffe servizi a domanda individuale. Utilizzo locali per convegni e mostre e tariffe per musei. Determinazioniâ;
4. Proposta di delibera su iniziativa del Consigliere Achilli avente ad oggetto âConcessione e riconoscimento âAttestato di Civica Benemerenzaâ a medici, infermieri, operatori sanitari, tecnici di laboratorio, operatori 118, operatori del soccorso e medici di famiglia, Croce Rosse Italiana e AVIS di Viterbo che si stanno battendo in prima linea per contrastare la diffusione del Covid 19â;
5. Proposta di delibera su iniziativa del Gruppo Consiliare Viterbo 2020 avente ad oggetto âConcessione del riconoscimento di âCittadino Benemeritoâ ai membri del team operativo Covid di Viterboâ;
6. Ordine del giorno presentato da alcuni Consiglieri Comunali per intitolare vie, piazze o spazi a Sauro Sorbini e Fabrizio Quattrocchi;
7. Ordine del giorno presentato dal Consigliere Frontini avente ad oggetto âTutela del commercio tradizionale nel centro storico ed incentivi alla vendita dei prodotti tipici, filiera corta e made in Tuscia â Proposte e determinazioniâ;
8. Ordine del giorno presentato dal Consigliere Insogna e dallâex Consigliere De Dominicis avente ad oggetto âProduzione energia elettrica da fonte geotermica di cui al D. Lgs 22/2010 â Richiesta di moratoriaâ, e fatta propria anche dal Consigliere Erbetti;
9. Ordine del giorno presentato dal Consigliere Frontini inerente la campagna âCambiamo lâariaâ per la tutela e la sostenibilitĂ ambientale di discariche, inceneritori, impianti di trattamento rifiuti;
10. Ordine del giorno presentato dal Consigliere Barelli avente ad oggetto âValutazione possibilitĂ da parte del Comune di Viterbo di passare dalla TOSAP alla COSAPâ;
11. Ordine del giorno presentato dal Consigliere Barelli avente ad oggetto âImpatto sui territori del Decreto Legge 4 Ottobre 2018 n. 113 in materia di immigrazione e sicurezzaâ;
12. Ordine del Giorno presentato dai Consiglieri Micci e Cepparotti avente ad oggetto âCelebrazione matrimoni Civili â Integrazione individuazione sale comunaliâ;
13. Mozione presentata da alcuni Consiglieri Comunali avente ad oggetto âRichiesta revoca deleghe assessoriliâ;
14. Mozione presentata dal Consigliere Minchella avente ad oggetto âBook Crossingâ;
15. Mozione presentata dal Gruppo Consiliare Fratelli dâItalia avente ad oggetto âMisure per la rimozione delle barriere linguistiche per soggetti con disabilitĂ uditivaâ;
16. Mozione presentata dal Consigliere Minchella avente ad oggetto âContributi e misure integrative per favorire il piĂč ampio accesso ai dispositivi di allarme contro lâabbandono involontario dei bambini piccoli in autoâ;
17. Ordine del giorno presentato dal Gruppo Consiliare Lega avente ad oggetto âMisure idonee e necessarie alla manutenzione, riparazione e/o restauro delle Porte cittadineâ;
 18. Ordine del giorno presentato dal Gruppo Consiliare Lega avente ad oggetto âObiettivo plastica zeroâ;
19. Mozione presentata dal Gruppo Consigliare Lega avente ad oggetto âContributo sanitĂ sociale per pazienti con malattie rare curati fuori della Regione Lazioâ;
20. Ordine del giorno presentato dal Gruppo Consiliare Fratelli DâItalia avente ad oggetto âRiconoscimento di S.Martino al Cimino come patrimonio mondiale Unescoâ;
21. Ordine del giorno presentato dal Gruppo Consiliare Fratelli DâItalia avente ad oggetto âCampagne di sensibilizzazione e informazione nei confronti dei cittadini di Viterbo finalizzate a recupero delle facciate e del patrimonio cittadinoâ;
22. Mozione avente ad oggetto: âValori della resistenza antifascista e dei principi della Costituzione Repubblicanaâ;
23. Mozione presentata dal Gruppo Consiliare Viva Viterbo avente ad oggetto âMozione adesione di Viterbo alla Associazione Italiana Siti Uniscoâ;
24. Mozione presentata dal Gruppo Consiliare Viterbo Venti Venti avente ad oggetto âMozione per lâincentivazione dei meccanismi di partecipazione alla progettazione socialeâ;
25. Ordine del giorno presentato dal Gruppo Consiliare Fratelli dâItalia avente ad oggetto âParchi inclusivi ed accessibilitĂ a tutti i bambiniâ;
26. Ordine del giorno presentato dai Consiglieri Serra e Delle Monache avente ad oggetto âAdozione del Manifesto – La salute nelle cittĂ : Bene Comuneâ dellâHealth City Istitute;
27. Mozione presentata dai Consiglieri Delle Monache, Erbetti, Serra, Barelli, Quintarelli e Ricci avente ad oggetto âOrganizzazione Centri Estivi Comunali: nuove opportunitĂ per garantire ai bambini e agli adolescenti lâesercizio del diritto alla socialitĂ e al giocoâ.
Pagina aggiornata il 08/06/2020