Eventi

27 Giugno 2019

CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO, ELETTO IL NUOVO ESECUTIVO BIENNIO 2019/2021. SODDISFATTO IL PRESIDENTE INSOGNA

La Consulta comunale del volontariato ha il suo nuovo esecutivo. “La nuova squadra ha preso forma nel pomeriggio di ieri – ha spiegato il presidente della stessa consulta Sergio Insogna – in occasione della riunione convocata nei giorni scorsi appositamente per il rinnovo delle cariche per il biennio 2019/2021”.

Ad oggi, questi i componenti eletti (in ordine alfabetico): Alessandro Alfonsini, associazione Goji Vip Viterbo, Alessia Brunetti, associazione X Fragile, Maria Fanti, associazione Centro di aiuto alla vita – Viterbo, Luigi Ottavio Mechelli, Avis comunale; Marta Nori, associazione Kyanos; Raimondo Raimondi, associazione Auser; Marco Sbocchia, Croce Rossa Italiana, comitato Viterbo; Cinzia Viglianti, AEOPC FAVL Viterbo. Gli otto neoeletti vanno ad aggiungersi al presidente Sergio Insogna e ai consiglieri comunali Lina Delle Monache e Valter Rinaldo Merli, presenti anch’essi alla riunione di ieri in sala del consiglio a Palazzo dei Priori. “A breve – ha aggiunto il presidente Insogna – concorderemo il primo incontro da fare prima delle vacanze estive per definire strategie, priorità e proposte da sottoporre il prossimo autunno all’assemblea delle associazioni. Tornando invece all’immediato, mi ritengo soddisfatto sia della partecipazione, sia della modalità di svolgimento dell’assemblea, e, non ultimo, per la modalità di voto, avvenuto nella massima trasparenza. Abbiamo ricevuto dieci candidature, altre sono arrivate, ma purtroppo fuori dai tempi. Tutto questo significa che le associazioni hanno voglia di partecipare attivamente ai lavori della consulta. Abbiamo finalmente riavviato la macchina amministrativa – aggiunge ancora il presidente Insogna – e insieme a questo forte e motivato esecutivo si lavorerà nell’interesse di tutte le associazioni. Ad ogni componente sarà affidato un ruolo attivo all’interno della consulta. Un ringraziamento lo rivolgo infine ai componenti del precedente esecutivo per il lavoro svolto.

All’assemblea di ieri sono intervenuti anche il sindaco Giovanni Maria Arena che ha concluso l’incontro e augurato buon lavoro a tutti i componenti, in particolar modo ai neoeletti, e l’assessore alle politiche sociali Antonella Sberna, che, dopo aver ringraziato il presidente Insogna per il lavoro portato avanti in questi mesi, ha ribadito l’importanza della consulta comunale del volontariato. “Finalmente si può entrare nel vivo delle attività della consulta e cercare di risolvere quelle criticità che meritano attenzione e soluzione. E grazie agli spunti di discussione e riflessione forniti dalle varie associazioni sarà possibile migliorare e potenziare quel patrimonio che si chiama volontariato”.

 

Ultimi articoli

In evidenza 2 Giugno 2023

2 giugno – 77° Anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana

2 giugno - 77° Anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana

In evidenza 1 Giugno 2023

Variazioni ritiro rifiuti porta a porta 2 giugno, informazioni utili

Nella zona A – centro storico sarà garantito il turno antimeridiano del ritiro del vetro, sia per le utenze domestiche che per le non domestiche. Il ritiro dell'organico sarà garantito per le sole utenze non domestiche della ristorazione. Non prevista la raccolta degli imballaggi in cartone; nella zona B1 non prevista raccolta organico e imballaggi in cartone; nella zona B2 prevista la raccolta nel turno antimeridiano di plastica e metallo per tutte le utenze (domestiche e non). Non prevista raccolta imballaggi in cartone; nella zona B3 non prevista raccolta organico; nella zona B4 prevista raccolta nel turno antimeridiano di plastica e metallo per tutte le utenze (domestiche e non).

News 1 Giugno 2023

Raccolta stradale straordinaria ingombranti: domenica 4 e 18 giugno

È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. A seguito di aggiornamento della vigente normativa, tra i rifiuti RAEE che non si possono conferire anche notebook, tablet e cornici led a cristalli liquidi.

News 1 Giugno 2023

Venerdi 2 giugno, anniversario della proclamazione della repubblica. Attenzione alla viabilità

Per consentire la cerimonia in onore dell'importante giornata celebrativa nazionale italiana si rendono necessari alcuni provvedimenti riguardanti la circolazione veicolare nelle vie e piazze interessate dalla manifestazione.

torna all'inizio del contenuto