News

11 Dicembre 2020

Contenimento diffusione virus, chiusura al pubblico di alcune vie e piazze del centro abitato: si aggiunge piazza della Repubblica, nuova ordinanza del sindaco Arena

Contenimento della diffusione del virus Covid-19, chiusura al pubblico di alcune vie e piazze del centro abitato cittadino: da oggi c’è anche piazza della Repubblica. Lo ha stabilito il sindaco Arena con apposita ordinanza (n. 99 del 10/12/2020). Con precedente provvedimento (ord. n. 97 del 4/12/2020), il primo cittadino aveva già disposto la chiusura al pubblico, tutti i giorni, dalle ore 18 alle ore 22 di largo Marconi, piazza Unità d’Italia, parco di Valle Faul, via Valle Piatta (zona delle scale che conducono alla chiesa di S. Maria della Salute), via San Clemente (zona delle scale che conducono a piazza S. Lorenzo), viale Trento. È consentita – si legge nell’ordinanza – la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private, compreso – a tal fine – l’accesso con i veicoli ai passi carrabili e alle aree di parcheggio. “In questi giorni – ha spiegato il sindaco Arena – sono state diverse le segnalazioni riguardanti il reale pericolo di assembramento in piazza della Repubblica, nonostante i vigenti divieti e nonostante le numerose raccomandazioni. Pertanto, per evitare la concentrazione di persone, ho ritenuto opportuno e necessario ricomprendere tale piazza tra i luoghi già interessati dallo stesso provvedimento restrittivo”.
Sono previste sanzioni per i trasgressori: in caso di inottemperanza sarà applicata la sanzione amministrativa del pagamento di una somma che va da € 400,00 a € 1.000,00. L’ordinanza, in vigore da oggi, ha efficacia fino al prossimo 15 gennaio. In considerazione della continua evoluzione della situazione epidemiologica, il provvedimento ha natura sperimentale e potrà essere sottoposto a modifiche o integrazioni alla luce delle eventuale nuove disposizioni legislative e dell’evoluzione delle necessità legate al contenimento della diffusione del contagio. L’ordinanza è consultabile sulla home del sito istituzionale www.comune.viterbo.it (sezione Coronavirus > le ordinanze del Comune) e all’albo pretorio.

Ultimi articoli

Eventi 28 Novembre 2023

Presentazione degli eventi di Natale nelle frazioni. Mercoledì 29 novembre ore 10, sala consiliare, Palazzo dei Priori

Interverranno alla conferenza: - Chiara Frontini, sindaca - Alfonso Antoniozzi, assessore alla cultura e all'educazione - Katia Scardozzi, assessore al decentramento e alla cura degli ex comuni.

News 28 Novembre 2023

Solidarietà della sindaca Frontini per la sindaca di Montalto di Castro

Tutta la mia solidarietà e quella dell’intera amministrazione comunale alla sindaca di Montalto di Castro Emanuela Socciarelli e al marito per il violento episodio recentemente accaduto e per la difficile e delicata situazione che la prima cittadina si è trovata ad affrontare.

News 28 Novembre 2023

Trasporto pubblico urbano, variazioni al percorso linea 11 e circolare B

Gli autobus di entrambe le linee, una volta giunti a piazzale Gramsci, proseguiranno su viale R. Capocci fino a Porta Romana, senza la deviazione su via F.lli Rosselli.

News 28 Novembre 2023

Consiglio comunale, in riunione giovedì 30 novembre

Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Fratelli d'Italia – interventi di riqualificazione del parco pubblico Norma Cossetto di via del Colle (San Martino al Cimino), volti alla fruibilità e al sostegno della pratica sportiva.

torna all'inizio del contenuto