News

22 Novembre 2020

Contributi a fondo perduto per le attività economiche di Viterbo, al via le domanda dalle ore 10 di domani 23 novembre

Al via dalle ore 10 di domani, lunedì 23 novembre, le domande per la richiesta di contributi a fondo perduto per le attività economiche del territorio comunale, colpite dalla pandemia. A ricordarlo, a poche ore dal click day, è l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Alessia Mancini, che torna sull’argomento e ribadisce alcuni degli aspetti più importanti dell’avviso: “L’amministrazione comunale ha istituito un fondo di 350mila euro a copertura di due misure di intervento a favore delle attività economiche locali che sono state oggetto di chiusura/sospensione, totale o parziale, per effetto dei vari dpcm. Da domani alle ore 10 sarà possibile, per tutte le attività economiche viterbesi interessate e aventi diritto, richiedere contributi per sostegno agli affitti e per l’adeguamento alle misure anti Covid-19, fino a esaurimento fondi. L’importo massimo del finanziamento per ogni impresa sarà di mille euro. Le domande potranno essere inviate entro le 14 del 21 dicembre 2020 ESCLUSIVAMENTE via PEC in formato PDF all’indirizzo sviluppoeconomico@pec.comuneviterbo.it indicando nell’oggetto: Domanda di concessione del contributo a fondo perduto per le attività economiche – Covid-19. Ulteriori dettagli sulle modalità di inoltro delle domande, e tutte le altre informazioni, compreso l’elenco delle faq e la mail a cui inviarle, sono consultabili sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it nell’apposita sezione denominata Sos Commercio. Nella stessa sezione – ha concluso l’assessore Mancini – è scaricabile la versione integrale dell’avviso pubblico con l’allegato modello da utilizzare per la presentazione delle domande”.

Ultimi articoli

Eventi 28 Novembre 2023

Presentazione degli eventi di Natale nelle frazioni. Mercoledì 29 novembre ore 10, sala consiliare, Palazzo dei Priori

Interverranno alla conferenza: - Chiara Frontini, sindaca - Alfonso Antoniozzi, assessore alla cultura e all'educazione - Katia Scardozzi, assessore al decentramento e alla cura degli ex comuni.

News 28 Novembre 2023

Solidarietà della sindaca Frontini per la sindaca di Montalto di Castro

Tutta la mia solidarietà e quella dell’intera amministrazione comunale alla sindaca di Montalto di Castro Emanuela Socciarelli e al marito per il violento episodio recentemente accaduto e per la difficile e delicata situazione che la prima cittadina si è trovata ad affrontare.

News 28 Novembre 2023

Trasporto pubblico urbano, variazioni al percorso linea 11 e circolare B

Gli autobus di entrambe le linee, una volta giunti a piazzale Gramsci, proseguiranno su viale R. Capocci fino a Porta Romana, senza la deviazione su via F.lli Rosselli.

News 28 Novembre 2023

Consiglio comunale, in riunione giovedì 30 novembre

Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Fratelli d'Italia – interventi di riqualificazione del parco pubblico Norma Cossetto di via del Colle (San Martino al Cimino), volti alla fruibilità e al sostegno della pratica sportiva.

torna all'inizio del contenuto