17 Marzo 2023
Da Capo Passero a Capo Nord, il pellegrino Massimo Zaffari fa tappa a Viterbo
Da Capo Passero a Capo Nord, via Viterbo. Questo l’itinerario di viaggio di Massimo Zaffari, il pellegrino che, insieme alla sua “Penny”, ha raggiunto ieri la città dei papi. Ad accoglierlo in città è stata la consigliera comunale delegata alla promozione della Via Francigena e Giubileo 2025 Alessandra Croci, che spiega: “Il cammino che sta facendo Massimo è davvero particolare e affascinante, sia per il percorso e sia per il mezzo utilizzato. La sua “Penny”, così la chiama affettuosamente, è un biciclo appartenente alla famiglia dei velocipedi, con il quale è partito da Portopalo di Capo Passero, lungo la Sicilia Orientale, per risalire verso la Calabria tirrenica, Sala Consilina, Eboli, Salerno, Pompei, Napoli, Pozzuoli, Formia, Gaeta, Latina, Roma e Vetralla per poi arrivare a Viterbo e ripartire alla volta di Capo Nord”.
“Un viaggio che sto facendo in solitaria, in tenda e sacco a pelo, alla scoperta dell’Europa, da un estremo all’altro – racconta Massimo -. Sono partito lo scorso 22 febbraio e sono arrivato fin qua in quattordici tappe. Viterbo fino a qualche tempo fa era solo un puntino sulla mappa. Ora è bellezza, ospitalità e cuore. Ci tornerò”.
Ad accogliere Zaffari a piazza del Plebiscito anche la sindaca Chiara Frontini, che aggiunge: “Nulla è un limite e la sfida di Massimo ne è la conferma. Davvero una bellissima avventura, che sa di pace e libertà. Ci piace raccontare queste storie, questi viaggi. Saremo ben felici di accogliere il nostro pellegrino con la sua famiglia a conclusione del suo straordinario viaggio”.
Insieme alla sindaca Frontini e alla consigliera delegata Croci, davanti al palazzo comunale anche l’assessore Scardozzi e il consigliere Ciorba.

Ultimi articoli
News 22 Marzo 2023
Inaugurazione ruota panoramica a Pratogiardino. Alcuni scatti
Alcuni scatti nell'articolo.
News 22 Marzo 2023
A Palazzo dei Priori l’incontro tra la sindaca Frontini e il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola
Durante l'incontro si è parlato di promozione e valorizzazione dello sport, di impiantistica sportiva, utilizzo delle palestre scolastiche, nonché dell’organizzazione di iniziative ed eventi pubblici, con un orizzonte socialmente inclusivo. Sono intervenuti anche il delegato provinciale Ugo Baldi e il direttore tecnico Adriano Ruggiero.
In evidenza 22 Marzo 2023
Via San Lorenzo, via Cardinal La Fontaine e limitrofe: divieto di circolazione il 23 e il 24 marzo dalle ore 8.30 alle ore 17
Tali provvedimenti, emanati su istanza di un privato richiedente, si rendono necessari per consentire la sosta di un automezzo per il montaggio di una gru sulla stessa via Cardinal La Fontaine. Nell'articolo, i provvedimenti disposti.
Eventi 22 Marzo 2023
Conferenza stampa sugli interventi realizzati a Tobia, giovedì 23 marzo alle ore 12 in piazza Tobia
La sindaca Chiara Frontini insieme agli assessori Stefano Floris (lavori pubblici) e Katia Scardozzi (decentramento), illustreranno gli interventi realizzati a Tobia, precisamente sulla strada di collegamento Tobia-San Martino, su strada Carcarelle e quelli riguardanti il verde pubblico. Interverranno i rappresentanti del comitato di quartiere Tobia.