29 Aprile 2016
descrizione COL
E’ il Centro Orientamento al Lavoro del Comune di Viterbo finalizzato ad offrire un servizio di consulenza ed informazione, gratuito, ai cittadini in merito alle dinamiche proprie del mondo del lavoro. Il C.O.L. ha come obiettivo accompagnare la persona che cerca un lavoro a rivedere il proprio percorso formativo e professionale, nell’ottica di renderla più consapevole delle proprie risorse, delle proprie competenze e del proprio potenziale, in modo che possa attuare scelte che riguardino il proprio futuro lavorativo in un processo di autonomia decisionale.
Dopo l’iscrizione si aiuta l’utente a preparare il proprio C.V. e si propone un percorso di orientamento multidimensionale, che si articola in diversi livelli, secondo le esigenze personali e l’interesse ad approfondire il proprio profilo professionale.
Colloquio di sostegno: un percorso individuale finalizzato alla presa di coscienza delle proprie risorse e delle proprie finalità, passo fondamentale per la definizione di un adeguato progetto formativo e professionale. L’azione di sostegno si concretizza nella possibilità di presentare al soggetto un punto di vista diverso dall’abituale, stimolandolo a prendere in considerazione sotto una luce positiva elementi che fino ad allora erano stati sottovalutati e favorendo così la scoperta di nuove ipotesi d’azione.
Colloquio di counseling: si tratta di un intervento volto ad aiutare la persona a risolvere questioni specifiche in relazione al proprio percorso formativo – professionale. Il percorso include un lavoro sulla storia personale del soggetto, i suoi vissuti psicologici sulla propria formazione e sul lavoro, gli interessi professionali, l’auto-esplorazione delle proprie risorse, approfondita con un’indagine del potenziale individuale se necessaria per arrivare all’elaborazione di proprio progetto formativo e/o lavorativo.
Bilancio delle competenze: si tratta di un percorso orientato ad analizzare la stato del proprio sviluppo professionale e si realizza attraverso il colloquio supportato da una serie di prove o di strumenti specifici. Consiste nella creazione del portfolio che dimostra la capacità e i risultati ottenuti da una persona contenute in un fascicolo in cui sono riportati i risultati delle attività, la ricostruzione della propria storia formativa e professionale e il processo di auto-valutazione.
Mediazione interculturale: un servizio rivolto specificatamente ai cittadini stranieri che si trovano in Italia e che vogliono attivare un processo di inserimento lavorativo. L’orientamento è focalizzato ad accompagnarli nella costruzione di un percorso lavorativo e professionale mirato alle loro esigenze, che prevede un’assistenza integrale in termini di informazione, consulenza e prima assistenza sul permesso di soggiorno (rilascio / rinnovo / conversione), ricongiungimento familiare, cittadinanza, assistenza.
Per usufruire della consulenza di personale qualificato nella ricerca di un lavoro adatto alle proprie caratteristiche ed al proprio profilo professionale;
Per conoscere o aggiornarsi sulle politiche del mercato del lavoro e scoprire delle opportunità, delle agevolazioni e dei progetti di inserimento al lavoro in cui proporsi;
Per visionare insieme ad esperti del settore il proprio curriculum vitae ed impostarlo in modo da valorizzare il proprio profilo lavorativo e professionale;
Per rivedere il proprio profilo formativo nella ricerca di aree di miglioramento e/o completamento di una preparazione professionale che dia maggior opzioni nella ricerca di lavoro;
Per valutare le proprie competenze, fare un bilancio su punti di forza e sui punti deboli che permetta di impostare un piano di azione che porti al miglioramento del profilo professionale;
Per elaborare o rielaborare un progetto professionale di lungo respiro che apra nuovi orizzonti lavorativi e professionali;
Per attivare risorse interne inespresse, scoprire il proprio potenziale e trovare nuove motivazioni a raggiungere obiettivi professionali e lavorativi interessanti e sfidanti.
Le persone che cercano attivamente nuovi orizzonti professionali e lavorativi e che vogliono confrontarsi con personale qualificato su scelte possibili;
Le persone che vogliono rivedere il proprio curriculum vitae per essere più efficaci nella presentazione della propria candidatura nella ricerca di nuove opportunità di lavoro;
Le persone giovani che si avvicinano per la prima volta al mondo del lavoro e vogliono impostare un progetto di ricerca del lavoro in cui si diano i passi giusti per trovare una buona prima collocazione;
Le persone che si trovano a vivere transizioni nel proprio percorso professionale e lavorativo, per perdita di lavoro o cambiamento volontario dello stesso;
Cittadini stranieri alla ricerca di informazioni e di supporto riguardanti gli aspetti legali e normativi collegati al loro inserimento nel mondo del lavoro.
Gli uffici si trovano in Via Treviso n. 6 e ricevono dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 12.30, il venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00. Il martedì e il giovedì è aperto anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.
Tel./Fax 0761.226862
E-Mail col@comune.viterbo.it
IL NOSTRO STAFF:
Sonia Perà Assessore al C.O.L. (assessorepera@comune.viterbo.it)
Carmine Di Filippo Responsabile C.O.L. / O.M.L.S. (direzione@col.vt.it)
Stefania Orlandi Orientarice / O.M.L.S. (orientamento@col.vt.it)
Cristina Ragnoni Addetta accoglienza / O.M.L.S. (accoglienza@col.vt.it)
Sabrina Adriani Documentarista (info@col.vt.it)

Ultimi articoli
Eventi 11 Dicembre 2023
Cerimonia conclusiva Torneo calcio a sette Città di Viterbo – Santa Rosa 2023. Martedì 12 dicembre, ore 18 – sala Regia di Palazzo dei Priori
Martedì 12 dicembre, alle ore 18, nella sala Regia di Palazzo dei Priori, si terrà lacerimonia conclusiva della terza edizione del Torneo di calcio a sette Città di Viterbo – Santa Rosa 2023 – Interforze, enti e associazioni.
Eventi 11 Dicembre 2023
Caccia al Tesoro dei Minifacchini di Santa Rosa. Conferenza stampa martedì 12 dicembre, ore 13.30 – Sala consiliare di Palazzo dei Priori
Interverranno: - Chiara Frontini, sindaca; - i rappresentanti dei tre comitati organizzativi; - Andrea Radanich, organizzatore Viterbo Christmas Village; - Massimo Mecarini, presidente Sodalizio Facchini di Santa Rosa.
News 8 Dicembre 2023
Guasto tecnico centralino Polizia Locale
Si comunica che il centralino della Polizia Locale, a causa di un guasto tecnico, non è al momento raggiungibile.