News

20 Novembre 2023

Disability card, il consiglio comunale approva all’unanimità l’adesione del comune di viterbo alla Carta Europea della disabilità

Disability card, approvazione all’unanimità da parte dell’intero Consiglio comunale per l’ordine del giorno riguardante l’adesione del Comune di Viterbo alla carta europea della disabilità, presentato da tutti i gruppi consiliari, fortemente voluto dalla Consulta comunale del volontariato. Maggioranza e opposizione hanno approvato l’importante strumento di supporto e inclusione per le persone con disabilità. L’impegno unanime manifestato dal Consiglio comunale, in particolar modo dai consiglieri Paolo Moricoli, Melania Perazzini e Antonella Sberna, rappresenta un passo significativo verso una città più inclusiva e sensibile alle esigenze di tutti i suoi cittadini. L’adesione alla Disability card consentirà a persone con disabilità di accedere a una serie di agevolazioni e servizi, promuovendo un maggiore benessere e una migliore qualità della vita per tutti. “Un bellissimo risultato ottenuto grazie all’approvazione unanime dell’intero consiglio comunale – sottolineano i consiglieri comunali Moricoli, Perazzini e Sberna – grazie alla volontà di tutti i gruppi consiliari che hanno presentato l’ordine del giorno e grazie soprattutto alla Consulta comunale del volontariato per l’impegno e la determinazione nel promuovere e sostenere questa iniziativa. Abbiamo creduto fin da subito nel valore di questa iniziativa, che rafforza e valorizza tematiche di grande valore umano e sociale come la solidarietà e l’inclusione”. L’amministrazione comunale si impegna a garantire una piena attuazione della Disability card con l’obiettivo di rendere Viterbo un luogo accogliente e accessibile per ogni individuo, indipendentemente dalle proprie abilità. Per aggiornamenti sull’implementazione della Disability card nel nostro territorio, seguire i canali ufficiali del Comune di Viterbo.

Ultimi articoli

News 6 Dicembre 2023

Parcheggio gratuito Unitus Santa Maria in Gradi. Ingresso da via Sabotino nel fine settimana e nei festivi

L’Università degli Studi della Tuscia mette a disposizione il parcheggio del complesso di Santa Maria in Gradi, con ingresso da via Sabotino, nei giorni 8, 9 e 10 dicembre, 16 e 17 dicembre, dal 23 al 26 dicembre, dal 30 dicembre al 1 gennaio, dal 5 al 7 gennaio.

News 5 Dicembre 2023

A.A.A. befane cercasi per la Calza più lunga del mondo 2024

Torna la Calza più lunga del mondo per l’edizione 2024, l’iniziativa promossa dal Centro sociale Pilastro insieme ad ADMO, AVIS, 500 Tuscia Club di Viterbo, ACLI, ANTEAS e Parrocchia Sacro Cuore, realizzata con il Comune di Viterbo – assessorati cultura e politiche sociali, e sostenuta da Confartigianato Imprese di Viterbo e da Todis.

News 5 Dicembre 2023

Parcheggio gratuito ex area Taurchini (viale R. Capocci) per residenti settore B

Dal 5 dicembre fino a conclusione del periodo natalizio, i residenti del settore B potranno usufruire gratuitamente del parcheggio in viale Raniero Capocci (ex area Taurchini).

News 5 Dicembre 2023

Gli elfi di Babbo Natale. Sabato 9 dicembre, ore 18 – Teatro Unione

Al via la rassegna per i bambini "A teatro in famiglia", nata dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Si inizia il 9 dicembre alle ore 18 con "Gli elfi di Babbo Natale", regia Sandra Bertuzzi, allestimento di Federico Zuntini.

torna all'inizio del contenuto