News

30 Luglio 2020

Elettori temporaneamente all’estero. aire@comune.viterbo.it una mail per comunicare opzione di voto per corrispondenza

Referendum costituzionale 20-21 settembre, informazioni utili sul voto per corrispondenza riguardante gli elettori temporaneamente all’estero. Le persone residenti in Italia che si trovano all’estero per un periodo – nel quale sono compresi il 20 e il 21 settembre – di almeno tre mesi per motivi di studio, lavoro o cure mediche possono chiedere di votare per corrispondenza. Per farlo devono presentare domanda di opzione per il voto all’estero direttamente al proprio Comune italiano di residenza; la richiesta può essere inviata anche per posta elettronica e deve essere presentata al Comune tassativamente entro il 19 agosto 2020, in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’Interno. Le domande presentate dopo tale data non potranno essere prese in considerazione ma l’interessato conserverà ovviamente il diritto di votare in Italia, nel proprio seggio abituale.
Le stesse norme si applicano anche ai familiari conviventi che si trovano all’estero, e la richiesta può essere revocata entro lo stesso termine del 19 agosto 2020. A tal proposito, e al fine di facilitare la presentazione delle opzioni di voto da parte dei suddetti elettori temporaneamente all’estero, sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it è indicato l’indirizzo di posta elettronica al quale trasmettere le domande, ovvero: aire@comune.viterbo.it . Sul sito è pubblicato anche l’apposito modello di opzione di voto.

 

Scarica il modello: Modello domanda

Ultimi articoli

News 28 Marzo 2023

Le congratulazioni della sindaca Frontini alla campionessa italiana Ludovica Delfino

A nome della città di Viterbo mi congratulo con Ludovica per l'eccellente recente risultato, conquistato con il Roma Roller Team domenica scorsa ai campionati italiani a Reggio Emilia.

News 28 Marzo 2023

La sindaca Frontini alla XII assemblea annuale Anci Giovani: “Fondamentale bilanciare fonti energie rinnovabili con tutela territorio”

Sostenibilità, emergenza energetica, mobilità e qualità della vita. Questi i principali temi toccati dalla sindaca Chiara Frontini durante il suo intervento in occasione della XII Assemblea annuale di Anci Giovani, svoltasi a Treviso.

In evidenza 28 Marzo 2023

Finanziamento ENAC aeroporto civile Viterbo. La nota dell’amministrazione comunale

L’investimento di un milione di euro per l’aeroporto civile di Viterbo da parte di ENAC è una vittoria per la città e va a integrare in maniera significativa quello già stanziato nel 2021.

News 28 Marzo 2023

Mercoledì 29 marzo alle ore 10.30 nella Sala Regia di Palazzo dei Priori “La ceramica unisce la Tuscia”, incontro promosso da CNA con AiCC e Comuni di Civita Castellana, Viterbo, Tarquinia e Acquapendente

All’iniziativa – che ha il patrocinio dei quattro Comuni e dell’AiCC (Associazione Italiana Città della Ceramica) – saranno presenti i rispettivi sindaci, Luca Giampieri, Chiara Frontini, Alessandro Giulivi e Alessandra Terrosi, insieme al vicepresidente vicario di AiCC Paolo Masetti, anche sindaco di Montelupo Fiorentino, e a Daniela Lai, presidente di CNA Ceramisti Lazio.

torna all'inizio del contenuto