Elezioni del Parlamento europeo, modalitĂ  di voto per cittadini comunitari residenti in Italia

La domanda dovrĂ  pervenire in Comune entro il prossimo 11 marzo.

In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo, i cittadini non italiani, appartenenti a un Paese dell’Unione Europea, residenti nel comune di Viterbo che volessero esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, dovranno presentare al sindaco domanda di iscrizione nell’apposita lista aggiunta entro l’11 marzo 2024.

La domanda, il cui modello Ăš disponibile sia presso l’Ufficio elettorale del Comune di Viterbo sia sul sito del Ministero dell’Interno all’indirizzo https://dait.interno.gov.it/elezioni/optanti-2024, dovrĂ  essere presentata agli uffici comunali o spedita mediante raccomandata entro l’11 marzo 2024.
Nel primo caso, la sottoscrizione della domanda, in presenza del dipendente addetto, non sarĂ  soggetta ad autenticazione; in caso di recapito a mezzo posta, invece, la domanda dovrĂ  essere corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identitĂ  del sottoscrittore.

Nella domanda – oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita – dovranno essere
espressamente dichiarati:
1.⁠ ⁠la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
2.⁠ ⁠la cittadinanza;
3.⁠ ⁠l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
4.⁠ ⁠il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
5.⁠ ⁠l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.

Gli Uffici comunali comunicheranno tempestivamente l’esito della domanda. In caso di accoglimento, gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio dove potranno recarsi a votare.

In Italia si voterĂ  nei giorni 8 e 9 giugno 2024.

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Elettorale Comune di Viterbo – 0761 348 603 – 0761 348 213 – elettorale@comune.viterbo.it – elettorale@pec.comuneviterbo.it ,
oppure consultare il sito del Parlamento Europeo https://elections.europa.eu/it/how-to-vote/it/ o la sezione dedicata alle elezioni europee sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it.

 

Manifesto informativo plurilingue

Pagina aggiornata il 21/02/2024

Skip to content