29 Luglio 2022
Elezioni politiche, informazioni utili elettori italiani residenti all’estero e iscritti all’Aire
Gli elettori italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) votano per corrispondenza. In alternativa al voto per corrispondenza, i cittadini iscritti all’AIRE possono scegliere di votare in Italia, presso il proprio comune, comunicando per iscritto la propria scelta (opzione) alla Cancelleria consolare entro il 31 luglio 2022 (ovvero, il 10° giorno successivo all’indizione delle votazioni).
Tale comunicazione può essere scritta su carta semplice – per essere valida – dovrà contenere nome, cognome, data, luogo di nascita, luogo di residenza e firma dell’elettore e dovrà essere accompagnata da copia di un documento di identità del dichiarante, oppure potrà essere utilizzato il modulo “opzione”, scaricabile dall’apposita sezione sulla homepage del sito istituzionale www.comune.viterbo.it dedicata alle elezioni politiche.
Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione delle prossime elezioni politiche riceveranno dai rispettivi comuni italiani la cartolina – avviso per votare – presso i seggi elettorali in Italia – per i candidati nelle circoscrizioni nazionali, e non per quelli della circoscrizione Estero.
La scelta (opzione) di votare in Italia vale esclusivamente per una consultazione elettorale.
Si ribadisce in ogni caso che l’opzione dovrà pervenire all’Ufficio consolare non oltre i dieci giorni successivi a quello dell’indizione delle votazioni. Come prescritto dalla normativa vigente, sarà cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio ufficio consolare.
La scelta di votare in Italia può essere successivamente revocata con una comunicazione scritta, da inviare o consegnare all’ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l’esercizio dell’opzione.
Per ulteriori informazioni: elettorale@comune.viterbo.it – elettorale@pec.comuneviterbo.it – 0761 348 603 – www.comune.viterbo.it (home page).

Ultimi articoli
Eventi 6 Febbraio 2023
Premiazioni sportive, martedì 7 febbraio alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo dei Priori
La Sindaca Chiara Frontini e l'assessore alla Qualità degli Spazi Urbani e allo Sport, Emanuele Aronne, premieranno gli atleti del Centro Ippico Viterbese per i loro ultimi traguardi.
Avvisi Pubblici - Servizi demografici 6 Febbraio 2023
Avviso pubblico esplorativo per l’acquisizione di manifestazione di interesse da parte di privati proprietari – o aventi titolo – a concedere in comodato d’uso gratuito al comune di viterbo locali, strutture, edifici, ville, luoghi aventi rilevanza storica, architettonica, culturale, turistica o paesaggistica idonei ai fini dell’istituzione di separati uffici di stato civile per la celebrazione di matrimoni civili e la costituzione di unioni civili al di fuori della casa comunale
Eventi 3 Febbraio 2023
Convegno “Viterbo Agroalimentare – opportunità e prospettive”, sabato 11 febbraio alle 9 presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori
Il convegno ha l’obiettivo di inquadrare da diverse prospettive professionali lo scenario che caratterizza il settore, con particolare riferimento alle implicazioni sull’agricoltura e sui prodotti alimentari del territorio di Viterbo. I due aspetti verranno affrontati attraverso delle relazioni tenute da esperti che proporranno dei temi di riflessione su cui è prevista una discussione aperta da parte dei partecipanti al termine delle singole sessioni.