Eventi

1 Agosto 2022

Ferento teatro: Tullio Solenghi interprete di omero in “Odissea, un racconto mediterraneo”

Lunedì 1° agosto (ore 21.15) al Teatro romano di Ferento, Tullio Solenghi sarà interprete di “Odissea – Un Racconto Mediterraneo – Odisseo e Penelope (Canto XIX)”, progetto ideato e diretto da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure. Lo straordinario racconto omerico risuona nella viva voce di Tullio Solenghi, che presenta al pubblico il Canto XIX, dedicato a Odisseo e Penelope.

“Odissea – Un racconto mediterraneo – spiega il regista Maifredi –  è un progetto permanente, un percorso da costruire canto dopo canto, scegliendo come compagni di viaggio i grandi cantori del teatro contemporaneo e quegli artisti che sappiano comunicare in modo estremamente diretto, non con la protezione del “buio in sala”, ma guardando negli occhi il proprio pubblico, non proteggendosi dietro gli schermi delle belle luci o di una bella musica di sottofondo, ma affrontando a mani nude la parola. Odissea ha debuttato nel 2009 e ha inchiodato ai sedili di pietra dei teatri antichi e di velluto rosso migliaia di spettatori e ad Amelia porta due spettacoli affidati ai più grandi interpreti di oggi”.

Odissea – Un racconto mediterraneo restituisce alla narrazione orale, al cantore vivo e in carne ed ossa di fronte a noi, le pagine dell’Odissea che dagli anni della scuola abbiamo letto in silenzio. L’Odissea è la prima fiction a episodi. Questa è una delle sue forze. I racconti vivono assoluti. Il “montaggio” avviene nella testa dello spettatore che può conoscere o ignorare gli episodi precedenti. Odissea – Un racconto mediterraneo è una rotta, la rotta di Odisseo, ed è la rotta che unisce le sponde del mediterraneo da Est a Ovest da Nord a Sud.

L’Odissea è un arco che scavalca le epoche. È la classicità e al tempo stesso la modernità, inventa il flash back tremila anni prima del cinema americano, cala Odisseo all’Inferno duemila anni prima di Dante. Calipso oggi scolpisce in un sms il suo ultimo pensiero per Odisseo e Odisseo twitta la strage dei Proci anziché affidarla a Femio il cantore, padre di tutti gli uffici stampa del mondo. Ma la forza dell’Odissea resta immutata.

Tullio Solenghi è uno degli attori più conosciuti in Italia soprattutto per aver fatto parte  dal 1982 al 1994 del Trio con Massimo Lopez e Anna Marchesini che ha ottenuto notevole successo in spettacoli teatrali e televisivi. Solenghi è stato interprete di molti film e messe in scena applauditissime.

La stagione teatrale di Ferento è organizzata dal Consorzio Teatro Tuscia, con la direzione artistica di Patrizia Natale, con il supporto del Comune di Viterbo, della Fondazione Carivit e dell’Ance Viterbo

 

FERENTO 2022 – 57esima STAGIONE TEATRALE ESTIVA

Organizzazione: Consorzio Teatro Tuscia

Direzione artistica: Patrizia Natale

www.teatroferento.it / facebook: teatroferento

Prevendite online: www.ciaotickets.comwww.ticketone.it

Prevendite a Viterbo: Underground e Ufficio turistico

Info spettacoli 393 9041725

Info biglietteria 328 7750233

 

Ultimi articoli

Eventi 9 Giugno 2023

1000 Miglia. Sabato 10 giugno alle 10 la conferenza stampa

Interverranno: Chiara Frontini, sindaca Emanuele Aronne, assessore sport e benessere Marco Nunzi, consigliere comunale Sandro Zucchi, presidente Automobile Club Viterbo Lino Rocchi, direttore Automobile Club Viterbo

News 9 Giugno 2023

Corpus Domini e cena sotto le stelle, domenica 11 giugno a La Quercia

I due appuntamenti riguarderanno la celebrazione del Corpus Domini alle ore 10.30, presso la basilica e a seguire la processione lungo le vie del centro storico, e alle ore 19.30 al campo Graziano, la cena sotto le stelle, con intrattenimento musicale. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza all'emporio solidale I Care.

News 9 Giugno 2023

Processione “Corpus Domini” abbazia San Martino al Cimino domenica 11 giugno. Attenzione a viabilità e divieti di sosta

Per consentire lo svolgimento dell’evento religioso si rendono necessari alcuni provvedimenti riguardanti la sosta e la circolazione veicolare nelle vie e piazze interessate dalla manifestazione.

News 9 Giugno 2023

La Pallacanestro Stella Azzurra Viterbo a Palazzo dei Priori

Venerdì 9 giugno, alle ore 18, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, la sindaca Chiara Frontini e l'assessore allo sport e benessere Emanuele Aronne accoglieranno la Pallacanestro Stella Azzurra Viterbo.

torna all'inizio del contenuto