19 Luglio 2022
Fiaccolata in onore di Paolo Borsellino, possibili modifiche alla circolazione veicolare
Per consentire lo svolgimento della fiaccolata in onore di Paolo Borsellino prevista per questa sera, si potrebbero verificare interruzioni o deviazioni della circolazione veicolare nella zona interessata dall’iniziativa. Nel dettaglio, come previsto dall’apposita ordinanza emanata dal comando di polizia locale (n. 552 del 19-7-2022), a partire dalle ore 20,45 fino a cessata necessità potranno essere adottate misure di disciplina del traffico in largo Falcone e Borsellino, piazza degli Inventori, via A. Volta, via Camillo de Lellis. La fiaccolata si svolgerà davanti al murale realizzato sul muro di cinta del comando provinciale dei Carabinieri, in ricordo dei magistrati Falcone e Borsellino. L’ordinanza è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione albo pretorio.
A Palazzo dei Priori, questa mattina, durante la seduta di Consiglio comunale, è stato ricordato il giudice Paolo Borsellino insieme ai cinque agenti della sua scorta Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi e Claudio Traina, a trent’anni dalla strage di via D’Amelio del 1992.

Ultimi articoli
Eventi 6 Febbraio 2023
Premiazioni sportive, martedì 7 febbraio alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo dei Priori
La Sindaca Chiara Frontini e l'assessore alla Qualità degli Spazi Urbani e allo Sport, Emanuele Aronne, premieranno gli atleti del Centro Ippico Viterbese per i loro ultimi traguardi.
Avvisi Pubblici - Servizi demografici 6 Febbraio 2023
Avviso pubblico esplorativo per l’acquisizione di manifestazione di interesse da parte di privati proprietari – o aventi titolo – a concedere in comodato d’uso gratuito al comune di viterbo locali, strutture, edifici, ville, luoghi aventi rilevanza storica, architettonica, culturale, turistica o paesaggistica idonei ai fini dell’istituzione di separati uffici di stato civile per la celebrazione di matrimoni civili e la costituzione di unioni civili al di fuori della casa comunale
Eventi 3 Febbraio 2023
Convegno “Viterbo Agroalimentare – opportunità e prospettive”, sabato 11 febbraio alle 9 presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori
Il convegno ha l’obiettivo di inquadrare da diverse prospettive professionali lo scenario che caratterizza il settore, con particolare riferimento alle implicazioni sull’agricoltura e sui prodotti alimentari del territorio di Viterbo. I due aspetti verranno affrontati attraverso delle relazioni tenute da esperti che proporranno dei temi di riflessione su cui è prevista una discussione aperta da parte dei partecipanti al termine delle singole sessioni.