News

26 Marzo 2024

Fiera dell’Annunziata, l’assessore Franco e il consigliere Nunzi: “Continuiamo a lavorare per valorizzare questa importante tradizione”

“Fiera dell’Annunziata, abbiamo avanzato nuove idee rispetto alla scorsa edizione, ma non siamo ancora del tutto soddisfatti”. Le parole sono quelle dell’assessore allo sviluppo economico locale e turismo Silvio Franco, all’indomani della fiera.

“Prendendo atto e facendo tesoro dell’edizione dello scorso anno – prosegue l’assessore Franco – edizione che seppur nell’entusiasmo del ritorno post Covid ha visto sì molta gente, ma ha comunque registrato una scarsa partecipazione degli operatori con tanto di disomogeneità del percorso, quest’anno abbiamo ritenuto di risolvere alcune criticità compattando il percorso e proponendo un’offerta alternativa per una zona da sempre ai margini della fiera, anche nel 2023”.

Il riferimento è alla zona di Porta Romana/San Sisto. Non solo. Anche San Faustino, che negli ultimi anni non ospitava più i banchi. “Gli operatori inizialmente previsti a piazza San Faustino, da spuntisti, hanno deciso di esporre in un altro tratto, lasciando scoperta la parte per la quale avevano dato inizialmente disponibilità – spiega il consigliere comunale delegato alle attività produttive Marco Nunzi -. Una decisione che ha creato disagio e per questo stiamo valutando di revocare le autorizzazioni a coloro che per due edizioni consecutive non si sono presentati o non hanno rispettato gli accordi inizialmente presi.
Per questa edizione 2024 abbiamo contato poco più di 200 banchi – aggiunge Nunzi – di cui 25 del mercato Bio. La fiera originaria era di oltre 300 banchi, nel tempo fra assenza e revoche sono scesi a 230, e non tutti si sono presentati. Continueremo a lavorare per restituire ai viterbesi un evento riqualificato e riorganizzato che fa parte delle più autentiche tradizioni della nostra città”.

Ultimi articoli

News 29 Giugno 2024

Pubblici esercizi: venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali si può chiudere alle 2. C’è l’ordinanza della sindaca

È concessa la possibilità agli esercenti dei pubblici esercizi del territorio comunale di poter derogare di un’ora alla chiusura serale dalle ore 01 alle ore 02, nei giorni di venerdì e sabato e prefestivi infrasettimanali - fermo restando l’orario di chiusura fino alle ore 01 per i giorni da domenica a giovedì – per il periodo dal 29 giugno al 30 settembre 2024.

In evidenza 29 Giugno 2024

Estensione orari area pedonale corso Italia e vie limitrofe, dal 1° luglio stop alle auto tutte le sere dalle 21 all’una

Estensione orari dell’area pedonale Corso Italia e vie limitrofe, dal prossimo 1 luglio divieto di circolazione tutte le sere, dalle ore 21 fino all’una del giorno successivo. Il provvedimento entrerà in vigore a partire da lunedì 1 luglio e avrà efficacia fino alle ore 01 del prossimo 2 ottobre.

News 28 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio l’evento conclusivo Includiamoci sportivamente

Io e te sulla stessa pedana, proseguono gli appuntamenti della rassegna di eventi sportivi, incentrati e dedicati all'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità. La rassegna prevede per oggi 28 giugno, alle ore 16, presso lo Spazio attivo Lazio Innova (via Faul), l'appuntamento Includiamoci sportivamente. 

Eventi 28 Giugno 2024

A Grotte Santo Stefano la diciottesima edizione del Fettuccina day

Appuntamento a Grotte Santo Stefano per questa sera e domani 29 giugno e per il 5 e 6 luglio con la diciottesima edizione del Fettuccina day e cena sotto le stelle.

torna all'inizio del contenuto