A Natale una storia d’amore che fa bene al cuore. Ă Mohican original musical scritto e diretto da Carlo Tedeschi, musiche di Emanuele Tedeschi, coreografie di Gianluca Raponi e Matteo Mecozzi, con la Compagnia RDL e con in scena piĂč di 40 artisti, 200 costumi, oltre 20 cambi di scena, 30 comparse con gli allievi della RDL Academy, per oltre due ore di spettacolo.
Il musical sarĂ a Viterbo al Teatro dell’Unione il 27 dicembre alle ore 21 e a Rimini il 1° e 7 gennaio al Teatro Leo Amici del Lago di Monte Colombo, dopo i sold out registrati nelle numerose rappresentazioni in tutta Italia.
Si tratta di una storia vera, di circa 120 anni fa, tra Inghilterra e Stati Uniti, un racconto dâamore, di sopraffazione, di lotta e di ricerca della veritĂ , alla scoperta della spiritualitĂ degli Indiani dâAmerica. Ma anche un grande omaggio alla figura femminile, sottolineando lo spirito di abnegazione, la forza e l’amore della donna, aspetti questi ancor piĂč da mettere in luce e sottolineare nel periodo attuale. Mohican Ăš l’ultima opera di Carlo Tedeschi, noto autore e registra italiano, che ha firmato in 40 anni di carriera, 25 spettacoli teatrali, riscuotendo ampio consenso di pubblico in Italia e allâestero.
I diversi piani di lettura del lavoro teatrale rendono lo spettacolo particolarmente attuale ed apprezzabile ad un variegato pubblico, toccando i temi del colonialismo di fine â800 e inizio â900 nel Nuovo Mondo, la sopraffazione dei nativi americani, il ruolo della donna e il suo essere considerata proprietĂ della famiglia o del proprio gruppo di riferimento quale merce di scambio per matrimoni di interesse. Il musical esalta la forza delle donne che sanno resistere e incontrarsi tra esse in nome della solidarietĂ e di valori condivisi contro la sopraffazione. Gli stessi valori che Mohican racconta ed esprime nei fatti con alcuni esploratori, ritrovando poi lâamore perduto. La storia dâamore e dâindomabile forza dâanimo fa da sfondo.
Le musiche a cura di Emanuele Tedeschi, travalicano lâambientazione teatrale per sconfinare in una orchestrazione prettamente cinematografica.
Le scenografie e gli effetti speciali rendono la scena vivida agli occhi dello spettatore che viene coinvolto con alcune performance che avvengono proprio in mezzo al pubblico rendendo questâultimo oltremodo partecipe e travolto dalla vicenda.
La preziosa ricerca sul fronte coreografico, attuata da Gianluca Raponi e Matteo Mecozzi, mescola valzer, danze ottocentesche, danza classica aggiungendo poi la contaminazione tra danza rituale e il genere contemporaneo nelle scene della tribĂč moicana.
TRAMA
Tratto da una storia vera, âMohicanâ narra dellâamore contrastato tra Eliane e un giovane indiano della tribĂč dei Mohicani. Eâ la stessa anima di Eliane che la racconta al pubblico, facendogli vivere i momenti salienti, i drammi, le gioie, la passione e le vicende delle sopraffazioni subite dal popolo nativo di quellâarea del Nord America. Un intreccio armonioso e complesso che prende al cuore lo spettatore, facendolo diventare partecipe delle grandi emozioni che travolgono i personaggi ma anche delle epiche tradizioni e profonda spiritualitĂ della tribĂč mohicana. Nello scontro drammatico tra diverse culture accade invece che Mohican si faccia portavoce di un nuovo dialogo tra le differenti realtĂ , in nome di una rinnovata umanitĂ , capace di accoglienza e integrazione. Eliane e Mohican, lei di origine inglese e lui indiano, daranno vita cosĂŹ ad una vicenda avvincente e ricca di colpi di scena.
Mohican orginal musical Ăš nato in periodo di pandemia ed Ăš il risultato di un grande lavoro che da sempre accompagna il valore artistico delle opere di Carlo Tedeschi, con il sostegno tecnico operativo di chi si affianca e condivide l’opera umanitaria dell’associazione Dare; Ăš promosso dalla Fondazione Leo Amici, attiva insieme alla Dare, con azioni concrete di solidarietĂ in Italia e all’estero.
IL CAST Interpreti: Annamaria Bianchini (anima di Eliane); Francesco Troilo di Carlo (Mohican), Giada Mecozzi (Eliane), Matteo Mecozzi (Manuel), Michele Zattara, Marco Mennella, Alex Fronduti (i tre esploratori), Carmine Passaro (Daniel), Michela Sclano (Emily), Arianna Varchetta (Wikimak), Francesco Troilo di Carlo (Nosh), Albatea Internullo (Mercedes), Juan Martinez (Pedro), Raffaele Gacioppo (generale), Ivano Giuliani (Nosh anziano). Corpo di ballo: Chiara Atzeni, Greta Fattori, Maria Lopez, Maia Manenti, Mirco Occhipinti, Sara Paganelli, GiosuĂš Raponi. Comparse: gli allievi della RDL Academy Coreografie: Gianluca Raponi e Matteo Mecozzi Costumi: Sartoria del Lago
Mohican original musical Ăš una produzione Teatro Leo Amici in collaborazione con Compagnia RDL
27 dicembre, Teatro dellâUnione di Viterbo ore 21.00, informazioni e biglietti www.teatrounioneviterbo.it teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826 Facebook: Teatro dellâUnione X: @teatrounione
Instagram: @teatrounione
[Best_Wordpress_Gallery id=”323″ gal_title=”MOHICAN”]
Pagina aggiornata il 21/12/2023