Il Comune di Viterbo e l’Università degli Studi della Tuscia insieme per la Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza

Il Comune di Viterbo e l’Università degli Studi della Tuscia insieme per la Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza che ricorre domenica 11 febbraio. Le iniziative, in programma per l’occasione, sono state illustrate questa mattina a Palazzo dei Priori dall’assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano e dalla ricercatrice del DEB, delegata del Rettore alla Terza Missione Silvia Proietti.

Tale giornata è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015 per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza, in particolar modo verso le materie STEM – scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.

Gli eventi promossi da Comune e Unitus vogliono soprattutto celebrare donne che hanno contribuito significativamente al progresso della nostra società.

Due le giornate che Comune di Viterbo e Unitus dedicano all’importante ricorrenza. Si comincia domenica 11 febbraio con il doppio appuntamento promosso dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Viterbo: alle ore 18, al Bistrot del Teatro, un convegno dedicato all’importante tematica. A seguire, alle ore 21, al teatro San Leonardo, la proiezione del film Il diritto di contare.

Il giorno successivo, il 12 febbraio, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, presso l’Aula Magna “Gian Tommaso Scarascia Mugnozza” di Santa Maria in Gradi, è in programma l’evento promosso dall’Università degli Studi della Tuscia, con il patrocinio del CUG (Comitato Unico di Garanzia) e del GEP (Gender Equality Plan) di Ateneo, di Rome Technopole e del Comune di Viterbo, dal titolo Donne nella Scienza’.

Nelle grafiche, tutti i dettagli delle iniziative in programma.

[Best_Wordpress_Gallery id=”347″ gal_title=”11-12 feb”]

Pagina aggiornata il 09/02/2024

Skip to content