Eventi

13 Maggio 2022

Incontro “Fotografia e memoria. Senso e valore di un archivio vivente” con Eugenio Barba e Julia Varley & Inaugurazione mostra fotografica “Un fotografo alla scuola dello sguardo” di Francesco Galli – 18 maggio dalle ore 16

Il Teatro delle Condizioni Avverse APS ha il piacere di presentare due eventi presso il Teatro dell’Unione di Viterbo, presenti nel progetto “RAM_il filo della memoria”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale e la Regione Lazio.

Gli eventi sono organizzati in collaborazione con la Città di Viterbo, l’ATCL circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, l’UNITUS di Viterbo/DISUCOMDipartimento delle scienze umane della comunicazione del turismo, ARCI Comitato Provinciale Viterbo APS, MUVI – Musei di Viterbo, Centro universitario CUT – La Torre.

 Il 18 maggio, ore 16.00, presso il Teatro Unione di Viterbo avverrà l’incontro “FOTOGRAFIA E MEMORIA. SENSO E VALORE DI UN ARCHIVIO VIVENTE” con Eugenio Barba e Julia Varley (Odin Teatret – Danimarca).

Interverranno la Dott.ssa Francesca Romana Rietti ed il direttore del dipartimento DISUCOM Prof. Giovanni Fiorentino, con il coordinamento del Prof. Vincenzo Del Gaudio e la Dott.ssa Isabella Di Cola, direttrice artistica di ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio).

 A seguire, sempre il 18 maggio alle ore 17.30 presso il Teatro Unione di Viterbo, sarà inaugurata la mostra fotografica di Francesco Galli: “UN FOTOGRAFO ALLA SCUOLA DELLO SGUARDO. Tre sessioni dell’ISTA (International School of Theatre Anthropology)”.  La mostra rimarrà aperta fino a sabato 11 giugno.

L’ISTA – Scuola Internazionale di Antropologia Teatrale – è stata ideata e viene diretta da Eugenio Barba, il regista e fondatore dell’Odin Teatret, considerato uno dei maestri e riformatori del teatro della seconda metà del Novecento. Barba ha avviato un innovativo campo di studi sui principi tecnici che stanno alla base e guidano la presenza scenica degli attori/danzatori in tutte le culture, e che definisce “antropologia teatrale”. L’ISTA è una network di performer e studiosi che svolgono una ricerca sulle basi tecniche dell’arte del performer in una dimensione transculturale e con un approccio empirico.

Si tengono sessioni periodiche dell’ISTA ogni volta su differenti temi, le giornate di lavoro sono organizzate con lezioni pratiche, dimostrazioni di lavoro e analisi comparative. Vi partecipano maestri e maestre provenienti dalle tradizioni sia orientali che occidentali e gli incontri sono rivolti ad attori, danzatori, registi, studiosi di teatro.

Le fotografie di questa mostra raccontato le tre ultime sessioni che si sono tenute in Europa: nel 2005 in Polonia, nel 2016 ad Albino (Bergamo) e nel 2021 a Favignana (Trapani). Le immagini sono state realizzate da Francesco Galli (Viterbo, 1967), fotografo impegnato da oltre trent’anni nel campo del teatro in Italia e all’estero.

La mostra sarà visitabile presso il Teatro dell’Unione dal martedì al sabato nei seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. L’ingresso sarà gratuito nella giornata d’inaugurazione, il 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei.

 Progetto R.A.M. – RANDOM ACCESS MEMORY_il filo della memoria

[Progetto finanziato con Avviso Pubblico DD n. G06202 del 01/06/2016 DGR 718 del 29/11/2016 “Sostegno alle comunità giovanili” di cui all’art. 82, L.R. 699 e ss.mm.ii..]

 Verrà applicato il Regolamento Anti-Covid 19 vigente.

 Teatro dell’Unione

piazza Giuseppe Verdi – Viterbo

Info: 3889506826 – www.teatrounioneviterbo.it

Ufficio Stampa: 3299317192 – stampacondizioniavverse@gmail.com

www.condizioniavverse.org

 

Ultimi articoli

Eventi 9 Giugno 2023

1000 Miglia. Sabato 10 giugno alle 10 la conferenza stampa

Interverranno: Chiara Frontini, sindaca Emanuele Aronne, assessore sport e benessere Marco Nunzi, consigliere comunale Sandro Zucchi, presidente Automobile Club Viterbo Lino Rocchi, direttore Automobile Club Viterbo

News 9 Giugno 2023

Corpus Domini e cena sotto le stelle, domenica 11 giugno a La Quercia

I due appuntamenti riguarderanno la celebrazione del Corpus Domini alle ore 10.30, presso la basilica e a seguire la processione lungo le vie del centro storico, e alle ore 19.30 al campo Graziano, la cena sotto le stelle, con intrattenimento musicale. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza all'emporio solidale I Care.

News 9 Giugno 2023

Processione “Corpus Domini” abbazia San Martino al Cimino domenica 11 giugno. Attenzione a viabilità e divieti di sosta

Per consentire lo svolgimento dell’evento religioso si rendono necessari alcuni provvedimenti riguardanti la sosta e la circolazione veicolare nelle vie e piazze interessate dalla manifestazione.

News 9 Giugno 2023

La Pallacanestro Stella Azzurra Viterbo a Palazzo dei Priori

Venerdì 9 giugno, alle ore 18, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, la sindaca Chiara Frontini e l'assessore allo sport e benessere Emanuele Aronne accoglieranno la Pallacanestro Stella Azzurra Viterbo.

torna all'inizio del contenuto