News

14 Giugno 2024

Incontro tra la sindaca Frontini e i rappresentanti dei sindacati CGIL, CISL, UIL. La nota congiunta

Si è svolto questa mattina l’annunciato incontro tra la sindaca Chiara Frontini e i rappresentanti sindacali per fare il punto sulle recenti vicende relative alla valutazione del personale dipendente dell’ente. All’incontro hanno preso parte Stefania Pomante, segretaria generale della Cgil Civitavecchia-Viterbo ed Elisa Durantini, segretaria generale della Cisl.  Nel corso della riunione e dopo approfondita discussione e valutate le osservazioni delle confederazioni la sindaca ha ritenuto opportuno precisare che: “Le frasi pronunciate sono state forti e mi dispiace se qualcuno se sia sentito offeso, l’intento non era certo quello di discriminare o vituperare, ma spronarci tutti a fare meglio, ad attivare un meccanismo di valutazione realmente rispondente alla produttività di ognuno, nel rispetto di quanto ciascuno può dare.” ha affermato nel corso dell’incontro la Sindaca “La macchina comunale nel complesso funziona, ma ci sono alcune criticità che devono essere affrontate tutti insieme nel modo migliore anche perché ogni malfunzionamento ricade sulle spalle dei cittadini. Malfunzionamento del quale, sia chiaro, ci assumiamo ovviamente la responsabilità e ci impegnano ad affrontare in tempi brevi, nel rispetto del contratto nazionale di lavoro di riferimento e nel confronto con le OO.SS di categoria.” ha proseguito la Sindaca.

“Questa amministrazione sul personale ha sempre investito, con le progressioni orizzontali al massimo consentito, i progetti obiettivo, addirittura i primi dottorati industriali realizzati dal Comune di Viterbo con UNITUS. Da questo episodio, certamente spiacevole, prendiamo lo spunto per guardarci dentro e migliorare i nostri sistemi di valutazione del merito e di sostegno alla qualificazione del personale. Il rapporto proficuo e costruttivo con il sindacato è un punto fermo perchè avere buone relazioni sindacali è per noi fondamentale.” conclude la Sindaca Frontini al termine dell’incontro.

Nel ritenere il chiarimento prodotto e le precisazioni della Sindaca un segnale importante in grado di ripristinare corrette relazioni sindacali Cgil e cisl confidano che il previsto incontro di merito con la categoria  possa rappresentare un punto di svolta rispetto alla spiacevole vicenda.

All’incontro ha preso parte anche Maurizio Bizzoni in rappresentanza della Uil che non ha tuttavia condiviso il documento.

Ultimi articoli

News 26 Giugno 2024

Luciano Ventrone, Il pittore dell’iperbole

La mostra Luciano Ventrone. Il pittore dell’iperbole, da un’idea di Vittorio Sgarbi, sarà ospitata dal 26 giugno al 29 settembre 2024 negli spazi del Centro Culturale di Valle Faul a Viterbo. L’esposizione, promossa dalla Città di Viterbo e dalla Fondazione Carivit, è realizzata da Contemplazioni in collaborazione con la Fondazione Luciano Ventrone Miranda Gibilisco, ed è resa possibile grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo.

News 26 Giugno 2024

Terza commissione in riunione il 28 giugno

La terza commissione consiliare si riunirà il 28 giugno, alle ore 9,30, nella sala riunioni del settore lavori pubblici in via Garbini. Tra i punti all’ordine del giorno, tre proposte di delibere di consiglio comunale riguardanti tre P.U.A. - piano di utilizzazione aziendale – e relative convenzioni.

News 26 Giugno 2024

Consiglio comunale, giovedì 27 giugno la prossima seduta

Il Consiglio comunale è convocato in seduta ordinaria, in prima convocazione, giovedì 27 giugno alle ore 15,30 nella consueta sala del Palazzo dei Priori. All'interno della news i punti all'ordine del giorno.

News 26 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, gli appuntamenti di oggi

Io e te sulla stessa pedana, due gli appuntamenti previsti per oggi. Si comincia alle ore 16, in sala Regia a Palazzo dei Priori, con l'incontro dedicato all'accessibilità delle strutture ricettive e all'impatto sulla città degli eventi sportivi con atleti con disabilità. Il secondo appuntamento odierno, dal titolo Io e te sulla stessa pedana - “Zero Alibi” - è previsto alle ore 21,15, a piazza della Repubblica.

torna all'inizio del contenuto