News

14 Maggio 2024

Indagine conoscitiva Piano Eliminazione Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), online questionario per segnalazioni, osservazioni e contributi

Piano eliminazione barriere architettoniche (P.E.B.A.), online avviso pubblico con allegato il questionario per la partecipazione all’indagine conoscitiva necessaria al processo di aggiornamento del documento. Si tratta di un avviso aperto a tutte le associazioni, a tutte le categorie professionali (ordine degli ingegneri, architetti, geometri, periti industriali), alle associazioni di categoria, datoriali e non, e, in generale, a tutte le categorie interessate ad avere una città sempre più inclusiva, tale da accrescerne il comfort, ampliandone l’accessibilità.

“Prosegue il percorso per la realizzazione del Piano eliminazione barriere architettoniche – sottolinea la sindaca Chiara Frontini -. È stato pubblicato proprio in questi giorni il questionario destinato a tutti i cittadini, a tutte le associazioni e a tutti gli enti per modificare e/o integrare l’importante documento. Confidiamo nella partecipazione attiva della popolazione affiché si giunga a un piano il più condiviso possibile, indispensabile per il miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità”.

“Questa indagine conoscitiva è assolutamente necessaria per il processo di aggiornamento del P.E.B.A. – ha aggiunto l’assessore all’accessibilità degli spazi, all’abbattimento delle barriere architettoniche e all’accessibilità del patrimonio culturale Emanuele Aronne –. Obiettivo primario dell’avviso e della compilazione del questionario è quello di rendere gli spazi e gli edifici pubblici accessibili a tutti i cittadini. È importante il contributo di tutti, indipendentemente dalle abilità di ognuno”.

È possibile inoltrare tutte le segnalazioni utili alla modifica/integrazione del P.E.B.A., in base alle indicazioni riportate nell’avviso. I contributi qualificati, ovvero segnalazioni, osservazioni, report, prodotti in forma discorsiva, fotografica, documentale ecc. potranno essere inviati via pec all’indirizzo protocollo@pec.comuneviterbo.it entro il prossimo 5 luglio, ovvero entro trenta giorni dalla scadenza della pubblicazione dell’avviso all’albo pretorio (avvenuta lo scorso 6 maggio).

Questo il link diretto al questionario.

La versione integrale dell’avviso (con il questionario allegato) è consultabile sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it .

Ultimi articoli

News 29 Giugno 2024

Pubblici esercizi: venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali si può chiudere alle 2. C’è l’ordinanza della sindaca

È concessa la possibilità agli esercenti dei pubblici esercizi del territorio comunale di poter derogare di un’ora alla chiusura serale dalle ore 01 alle ore 02, nei giorni di venerdì e sabato e prefestivi infrasettimanali - fermo restando l’orario di chiusura fino alle ore 01 per i giorni da domenica a giovedì – per il periodo dal 29 giugno al 30 settembre 2024.

In evidenza 29 Giugno 2024

Estensione orari area pedonale corso Italia e vie limitrofe, dal 1° luglio stop alle auto tutte le sere dalle 21 all’una

Estensione orari dell’area pedonale Corso Italia e vie limitrofe, dal prossimo 1 luglio divieto di circolazione tutte le sere, dalle ore 21 fino all’una del giorno successivo. Il provvedimento entrerà in vigore a partire da lunedì 1 luglio e avrà efficacia fino alle ore 01 del prossimo 2 ottobre.

News 28 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio l’evento conclusivo Includiamoci sportivamente

Io e te sulla stessa pedana, proseguono gli appuntamenti della rassegna di eventi sportivi, incentrati e dedicati all'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità. La rassegna prevede per oggi 28 giugno, alle ore 16, presso lo Spazio attivo Lazio Innova (via Faul), l'appuntamento Includiamoci sportivamente. 

Eventi 28 Giugno 2024

A Grotte Santo Stefano la diciottesima edizione del Fettuccina day

Appuntamento a Grotte Santo Stefano per questa sera e domani 29 giugno e per il 5 e 6 luglio con la diciottesima edizione del Fettuccina day e cena sotto le stelle.

torna all'inizio del contenuto