Installazione Luminarie Natalizie, Attenzione all’Interruzione del Traffico Veicolare a Via Cavour e Via Mazzini – Domani 28 Novembre

Dettagli della notizia

Per consentire l’installazione delle luminarie natalizie all’interno del centro storico cittadino, nella giornata di domani 28 novembre, verranno adottate le seguenti misure: dalle ore 8,30 alle ore 12.

Data:

27 Novembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Installazione luminarie natalizie, attenzione all’interruzione del traffico veicolare a via Cavour e via Mazzini domani 28 novembre

28 Novembre 2024

Per consentire l’installazione delle luminarie natalizie all’interno del centro storico cittadino, nella giornata di domani 28 novembre, verranno adottate le seguenti misure:
•⁠ ⁠dalle ore 8,30 alle ore 12 sarà interdetta la circolazione veicolare in via Cavour;
•⁠ ⁠dalle ore 15 alle ore 18 sarà interdetta la circolazione veicolare in via Mazzini.

Tali provvedimenti saranno applicati per il tempo strettamente necessario per consentire l’installazione delle suddette luminarie (ord. n. 709 del 27-11-2024, polizia locale).

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore I – Sicurezza integrata e Corpo di Polizia Locale, Mobilità urbana, Amministrazione digitale

  • Attua le politiche di sicurezza integrata e sovrintende il Corpo di Polizia Locale. Adempie alle funzioni attinenti all’attività di Polizia urbana e rurale, amministrativa, edile, mortuaria, stradale, giudiziaria e di sicurezza ecc. previste in capo ai Comuni da leggi e regolamenti statali e regionali, e quant’altro previsto dal Regolamento del servizio di Polizia Locale.
  • Svolge i compiti inerenti le funzioni di istituto al fine di perseguire nelle materie di competenza, gli obiettivi dell’Amministrazione Comunale e di concorrere ad un regolare ed ordinato svolgimento della vita della comunità, operando al servizio dei cittadini per garantire l’equilibrio tra gli interessi pubblici, generali e collettivi e gli interessi individuali. I rapporti con i cittadini devono essere improntati al rispetto della dignità e delle esigenze di tutela degli utenti.
  • Assicura il coordinamento delle attività di protezione civile ed elabora il relativo Piano comunale.
  • Cura gli adempimenti connessi al Trasporto Pubblico Locale (TPL). Provvede alla elaborazione dei dati statistici sul rilevamento dei volumi di traffico e sul suo andamento. Cura gli aspetti relativi alla programmazione e razionalizzazione della mobilità pubblica e privata, assicura le funzioni comunali di mobility management, anche con processi di sviluppo della smart city, ed assume il coordinamento. Elabora il Piano Urbano del Traffico (P.U.T.), il Piano Urbano dei Parcheggi (P.U.P.), il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) ed adotta i provvedimenti per la loro esecuzione.
  • Gestisce i parcheggi a raso e in struttura e relativi contratti di affidamento. Gestisce l’installazione e la manutenzione della segnaletica permanente (orizzontale e verticale). Cura il servizio di apposizione e rimozione della segnaletica mobile sul territorio comunale per esigenze connesse allo svolgimento di eventi e manifestazioni aventi carattere di occasionalità.
  • Collabora alla determinazione della politica di innovazione digitale e semplificazione amministrativa dell’Ente, ne cura l’attuazione, ne vigila la gestione, lo sviluppo e l’implementazione. Fornisce a tutto l’Ente i servizi informatici. Il Dirigente del Settore è Responsabile della transizione digitale e responsabile della conservazione degli atti digitali per il tramite del Servizio innovazione digitale.
  • Assolve a tutte le incombenze connesse con la viabilità in occasione del Trasporto della Macchina di Santa Rosa.
  • Garantisce la manutenzione ordinaria e gli interventi di minuto mantenimento degli uffici ospitanti il settore. Per quanto riguarda gli impianti tecnologici, provvede alla mera sostituzione o riparazione degli elementi presenti presso gli Uffici del Settore, restando gli altri interventi di competenza del Settore VI.
  • Cura, limitatamente al proprio settore, l’attuazione di tutti gli adempimenti per una completa attuazione della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, ex D.lgs. n. 81/2008, in collegamento con il responsabile del servizio di prevenzione e protezione.
  • Coordina la materia della privacy, cura gli adempimenti di competenza in materia di trattamento e protezione dei dati personali, nei limiti e con le modalità stabilite dal Regolamento (UE) n. 679/2016 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
  • Collabora, per quanto di competenza, con il Segretario Generale nella redazione del Piano Integrato Attività e Organizzazione (PIAO).
  • Attua le misure di competenza previste nella sottosezione “Programmazione Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano Integrato Attività e Organizzazione (PIAO).
  • Assiste, per quanto di competenza, il Segretario Generale nelle attività di controllo interno previste dall'apposito regolamento approvato con deliberazione n. 37 del 21/03/2013.

Ultimo aggiornamento: 03/12/2024, 11:07

Skip to content