Il viaggio di Ulisse verso Itaca, mito senza tempo, rivivrĂ al Teatro San Leonardo di Viterbo il prossimo 9 novembre alle ore 21, grazie a una straordinaria rappresentazione che mette in luce un lato inedito e profondamente umano dellâeroe omerico. Itaca per sempre, adattamento teatrale dellâomonimo romanzo di Luigi Malerba a cura di Alessandra Pizzi, riporta in scena due icone della recitazione italiana: Enrico Lo Verso e Paola Quattrini, affiancati dal pianista e compositore Mirko Lodedo. Lâevento Ăš arricchito dal patrocinio del Comune di Viterbo e il supporto di sponsor come: Unindustria, SNALS, Play Energia e lo Studio Dentistico Sanna-Cordella.
Lo spettacolo ribalta lâimmagine eroica dellâOdisseo tradizionale, trasformandolo in un uomo segnato dal tempo e dalle battaglie, che torna a casa stanco e fragile. Un uomo irriconoscibile, o non riconosciuto dagli occhi degli altri? La narrazione intreccia i pensieri di Ulisse e Penelope, tratteggiando una relazione carica di dubbi e incomprensioni, ma anche di tenace desiderio di riscoperta reciproca. Come diceva James Joyce nel 1917, «Il piĂč bello e il piĂč interessante dei soggetti Ăš quello dellâOdissea», una storia universale che qui emerge sotto una nuova luce.
Un mito umano, non piĂč eroico
Penelope, interpretata da Paola Quattrini, riconosce subito il marito, ma finge di non farlo, offesa dalle menzogne e dai giochi di finzione che lui stesso ha instaurato. Ulisse, interpretato con intensitĂ da Enrico Lo Verso, torna come un uomo sfinito che si sente estraneo tra le mura di casa. Uno spettacolo per esplorare il dramma del non riconoscersi, cosĂŹ come la diversitĂ di percezione e dellâaccettazione dellâaltro, anche quando appare irrimediabilmente cambiato.
Dopo il successo riscosso con il debutto a luglio 2024 e lâinclusione nel prestigioso cartellone del TAU – Teatri Antichi Uniti 2024, Itaca per sempre si appresta a conquistare anche il pubblico di Viterbo. Sul palco, le musiche di Mirko Lodedo accompagneranno lâintenso dialogo tra i protagonisti, esaltando le sfumature emotive di una narrazione che invita a riflettere sulla fragilitĂ e sulle complessitĂ dei legami umani.
Lo Verso e Quattrini, tra i piĂč rappresentativi volti della scena artistica nazionale, si ritrovano a dividere il palcoscenico dopo circa ventâanni dalla loro partecipazione insieme nello spettacolo Un tram che si chiama Desiderio di Tennessee Williams. In Itaca per sempre, i due attori incarnano alla perfezione una versione moderna e intima della leggenda di Ulisse e Penelope, dimostrando ancora una volta la loro abilitĂ nel restituire sul palco emozioni autentiche e profonditĂ interpretativa.
BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Ă possibile acquistare i biglietti dei singoli spettacoli o abbonamento per la stagione, presso: biglietteria Teatro San Leonardo, Underground e sul sito di ArcheoAres (eventi.archeoares.it).
Per informazioni:
Teatro San Leonardo
Viterbo, Via Cavour 9
Tel. 366 878 2880
info@teatrosanleonardo.it
Pagina aggiornata il 06/11/2024