News

24 Maggio 2024

La Città a colori domenica 26 maggio, appuntamento a Valle Faul. Attenzione alla viabilità

Domenica 26 maggio, a Valle Faul, torna La Città a colori. L’evento, promosso dall’associazione Viterbo con Amore, nell’ambito della XVII edizione del Festival del Volontariato, ospiterà una lunga serie di appuntamenti, tra arte, sport, folclore, cultura, musica, danza, tutti a ingresso libero. Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione si rendono necessari alcuni provvedimenti alla sosta e al traffico veicolare.

Nel dettaglio, ecco quanto previsto dalle apposite ordinanze della polizia locale (ord. n. 282 del 17-5-2024 e ord. n. 305 del 23-5-2024):

dalle ore 6 fino alle ore 22, e comunque fino a cessata necessità, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli nell’intera area di parcheggio di piazzale Divisione Paracadutisti Folgore (Valle Faul).

Nella stessa fascia oraria (dalle ore 6 fino alle ore 22, e comunque fino a cessata necessità) sarà interdetta la circolazione veicolare in via Faul e in via El Alamein. Sarà consentito l’accesso a Porta Faul da piazza Martiri delle Foibe istriane, con deviazione del flusso veicolare in via Sant’Antonio.

Dalle ore 10, limitatamente allo svolgimento della camminata per la pace, Volontariamente giovani in cammino, potranno verificarsi interruzioni e deviazioni del traffico veicolare, lungo il seguente percorso: piazza dei Caduti, via Marconi, piazza Verdi, corso Italia, piazza delle Erbe, via Roma, piazza del Plebiscito, via Ascenzi, piazza dei Caduti, piazzale Martiri d’Ungheria, via El Alamein, via Faul (su queste ultime due vie già previstainterruzione della circolazione veicolare).

Le ordinanze sono consultabili alla sezione albo pretorio del sito istituzionale. Il programma completo degli eventi previsti per La Città a Colori è consultabile sulla home page del sito istituzionale, insieme a quello della XVII edizione del Festival del Volontariato.

Ultimi articoli

News 26 Giugno 2024

Luciano Ventrone, Il pittore dell’iperbole

La mostra Luciano Ventrone. Il pittore dell’iperbole, da un’idea di Vittorio Sgarbi, sarà ospitata dal 26 giugno al 29 settembre 2024 negli spazi del Centro Culturale di Valle Faul a Viterbo. L’esposizione, promossa dalla Città di Viterbo e dalla Fondazione Carivit, è realizzata da Contemplazioni in collaborazione con la Fondazione Luciano Ventrone Miranda Gibilisco, ed è resa possibile grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo.

News 26 Giugno 2024

Terza commissione in riunione il 28 giugno

La terza commissione consiliare si riunirà il 28 giugno, alle ore 9,30, nella sala riunioni del settore lavori pubblici in via Garbini. Tra i punti all’ordine del giorno, tre proposte di delibere di consiglio comunale riguardanti tre P.U.A. - piano di utilizzazione aziendale – e relative convenzioni.

News 26 Giugno 2024

Consiglio comunale, giovedì 27 giugno la prossima seduta

Il Consiglio comunale è convocato in seduta ordinaria, in prima convocazione, giovedì 27 giugno alle ore 15,30 nella consueta sala del Palazzo dei Priori. All'interno della news i punti all'ordine del giorno.

News 26 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, gli appuntamenti di oggi

Io e te sulla stessa pedana, due gli appuntamenti previsti per oggi. Si comincia alle ore 16, in sala Regia a Palazzo dei Priori, con l'incontro dedicato all'accessibilità delle strutture ricettive e all'impatto sulla città degli eventi sportivi con atleti con disabilità. Il secondo appuntamento odierno, dal titolo Io e te sulla stessa pedana - “Zero Alibi” - è previsto alle ore 21,15, a piazza della Repubblica.

torna all'inizio del contenuto