Eventi

16 Settembre 2023

La festa dell’uva a Pianoscarano, domenica pomeriggio il 44esimo Palio delle botti

Prosegue per l’intero weekend la festa dell’uva a Pianoscarano insieme al Palio delle botti e a tanti altri appuntamenti con la tradizione. Sabato 16 settembre, la giornata si aprirà alle 10 con il mercato artigianale per le vie di Pianoscarano. Alle 15,30 torna l’atteso appuntamento in piazza Scotolatori con la quattordicesima edizione del palio delle botti per bambini – quinto memorial Giorgio Mecarini. Alle 16,30 in programma sulla stessa piazza il Torneo di Burraco. Alle 20 tutti a cena con le specialità viterbesi. Alle 21,30 appuntamento con la sfilata di abiti da sposa e di moda della stilista “Chiaraluna” con abbinamento musicale di Leonardo De Angeli. Il giorno successivo, domenica 17 settembre, appuntamento alle 9,30 in piazza Scotolatori con La carovana narrante, a passeggio tra le vie del quartiere, tra canti popolari, poesia dialettale. Alle 10 il mercatino artigianale per le vie del quartiere e la benedizione delle botti alla chiesa di Sant’Andrea. Alle 16, al lavatoio, le pizze fritte di Pianoscarano. Seguirà  l’arrivo dei bottaroli con le sbandieratrici e i musici Città di Viterbo. Alle 17 l’atteso appuntamento in piazza Fontan di Piano con il 44esimo palio delle botti, memorial Oliviero Bruni – Alberto Ciorba – Gioacchino e Raffaela Baggiani e Giancarlo Sabatini. A seguire, alle ore 18, la fontana che butta vino. La manifestazione, iniziata lo scorso 14 settembre, è organizzata dal comitato festeggiamenti Pianoscarano, Carmine, Salamaro ASDC con il patrocinio del Comune di Viterbo.
Per ulteriori info: 339.8421980 – 339.2116581 (pagina Facebook Comitato festeggiamenti Pianoscarano). Si ricorda che nelle zone di Pianoscarano interessate dall’evento, come da apposita ordinanza della polizia locale, sono previsti provvedimenti riguardanti la sosta e il traffico veicolare.

Ultimi articoli

News 29 Giugno 2024

Pubblici esercizi: venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali si può chiudere alle 2. C’è l’ordinanza della sindaca

È concessa la possibilità agli esercenti dei pubblici esercizi del territorio comunale di poter derogare di un’ora alla chiusura serale dalle ore 01 alle ore 02, nei giorni di venerdì e sabato e prefestivi infrasettimanali - fermo restando l’orario di chiusura fino alle ore 01 per i giorni da domenica a giovedì – per il periodo dal 29 giugno al 30 settembre 2024.

In evidenza 29 Giugno 2024

Estensione orari area pedonale corso Italia e vie limitrofe, dal 1° luglio stop alle auto tutte le sere dalle 21 all’una

Estensione orari dell’area pedonale Corso Italia e vie limitrofe, dal prossimo 1 luglio divieto di circolazione tutte le sere, dalle ore 21 fino all’una del giorno successivo. Il provvedimento entrerà in vigore a partire da lunedì 1 luglio e avrà efficacia fino alle ore 01 del prossimo 2 ottobre.

News 28 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio l’evento conclusivo Includiamoci sportivamente

Io e te sulla stessa pedana, proseguono gli appuntamenti della rassegna di eventi sportivi, incentrati e dedicati all'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità. La rassegna prevede per oggi 28 giugno, alle ore 16, presso lo Spazio attivo Lazio Innova (via Faul), l'appuntamento Includiamoci sportivamente. 

Eventi 28 Giugno 2024

A Grotte Santo Stefano la diciottesima edizione del Fettuccina day

Appuntamento a Grotte Santo Stefano per questa sera e domani 29 giugno e per il 5 e 6 luglio con la diciottesima edizione del Fettuccina day e cena sotto le stelle.

torna all'inizio del contenuto