Eventi

16 Settembre 2023

La festa dell’uva a Pianoscarano, domenica pomeriggio il 44esimo Palio delle botti

Prosegue per l’intero weekend la festa dell’uva a Pianoscarano insieme al Palio delle botti e a tanti altri appuntamenti con la tradizione. Sabato 16 settembre, la giornata si aprirà alle 10 con il mercato artigianale per le vie di Pianoscarano. Alle 15,30 torna l’atteso appuntamento in piazza Scotolatori con la quattordicesima edizione del palio delle botti per bambini – quinto memorial Giorgio Mecarini. Alle 16,30 in programma sulla stessa piazza il Torneo di Burraco. Alle 20 tutti a cena con le specialità viterbesi. Alle 21,30 appuntamento con la sfilata di abiti da sposa e di moda della stilista “Chiaraluna” con abbinamento musicale di Leonardo De Angeli. Il giorno successivo, domenica 17 settembre, appuntamento alle 9,30 in piazza Scotolatori con La carovana narrante, a passeggio tra le vie del quartiere, tra canti popolari, poesia dialettale. Alle 10 il mercatino artigianale per le vie del quartiere e la benedizione delle botti alla chiesa di Sant’Andrea. Alle 16, al lavatoio, le pizze fritte di Pianoscarano. Seguirà  l’arrivo dei bottaroli con le sbandieratrici e i musici Città di Viterbo. Alle 17 l’atteso appuntamento in piazza Fontan di Piano con il 44esimo palio delle botti, memorial Oliviero Bruni – Alberto Ciorba – Gioacchino e Raffaela Baggiani e Giancarlo Sabatini. A seguire, alle ore 18, la fontana che butta vino. La manifestazione, iniziata lo scorso 14 settembre, è organizzata dal comitato festeggiamenti Pianoscarano, Carmine, Salamaro ASDC con il patrocinio del Comune di Viterbo.
Per ulteriori info: 339.8421980 – 339.2116581 (pagina Facebook Comitato festeggiamenti Pianoscarano). Si ricorda che nelle zone di Pianoscarano interessate dall’evento, come da apposita ordinanza della polizia locale, sono previsti provvedimenti riguardanti la sosta e il traffico veicolare.

Ultimi articoli

News 22 Settembre 2023

Festival della Tuscia, la seconda edizione dal 23 settembre. Domenica doppio appuntamento a Viterbo

Dopo il successo della prima edizione, il Festival della Tuscia torna per due settimane, dal 23 settembre all’8 ottobre, a diramare cultura tra i territori che custodiscono le memorie etrusche della penisola.

News 22 Settembre 2023

Iscrizione registro volontari civici comunali, online avviso pubblico

La domanda per l'iscrizione, che dovrà essere redatta con le modalità riportate nell'avviso, potrà essere presentata in qualsiasi periodo dell'anno, con aggiornamento semestrale del registro dei volontari civici comunali.

News 22 Settembre 2023

Raccolta stradale straordinaria ingombranti: il prossimo appuntamento domenica 24 settembre dalle 7 alle 10.45 al Riello

È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. A seguito di aggiornamento della vigente normativa, tra i rifiuti RAEE che non si possono conferire, anche notebook, tablet e cornici led a cristalli liquidi.

Eventi 22 Settembre 2023

Il Coro PicColino alla Chiesa di S.Maria della Verità per “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica”

Domenica 24 settembre, alle ore 18, il Festival si sposta alla chiesa di S. Maria della Verità con un concerto dedicato ai Suoni dello Spirito. Protagoniste assolute sono le componenti del Coro Femminile PicColino, dirette dal m° Sabina Angelucci.

torna all'inizio del contenuto