Il progetto culturale Libere di… VIVERE approda a Viterbo per la terza tappa del Tour 2022. Da martediÌ 3 a giovediÌ 5 maggio 2022, al Bistrot del Teatro (via Cavour 9), tre giorni di incontri, mostre e spettacoli gratuiti per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della paritaÌ di genere e della cyberviolenza, in collaborazione con Confartigianato Imprese Lazio, Confartigianato Imprese Viterbo e Movimento Donne Impresa Lazio.
Il progetto, giunto alla terza edizione, eÌ organizzato da Global Thinking Foundation – la Fondazione, presieduta da Claudia Segre, nata nel 2016 per diffondere lâeducazione finanziaria e digitale con lâobiettivo di contrastare la violenza economica e promuovere azioni di inclusione sociale – e si svolge in collaborazione con Anonima Fumetti e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Commissione UE, ASviS, PubblicitaÌ Progresso e Inclusione Donna e con la media partnership di Luce! e Quotidiano Nazionale.
Filo conduttore di questâanno eÌ la cybersecurity come risposta alla dimensione digitale della violenza di genere. Nel ricco programma spiccano le due giornate clou. MercolediÌ 4 maggio, alle ore 16:00 si terraÌ unâattivitaÌ di trekking urbano organizzata da Pro Loco Viterbo, con la guida Irene Temperini, che toccheraÌ tutti i punti in cui lâemancipazione femminile e la storia di Viterbo si sono fuse insieme. Alle 19:00, al Bistrot del Teatro, lo spettacolo teatrale âUna scelta per la vita. Dalle
eroine del fumetto alla donna del futuroâ, di e con Stefania Pascali e con la regia di Luigi Cilli, che permetteraÌ di immedesimarsi in una storia di resilienza, di fiducia nelle proprie capacitaÌ e determinazione dopo aver subito violenze.
GiovediÌ 5 maggio, alle ore 16:00, si terraÌ nella Sala Franco Benedetti della Provincia di Viterbo (via Saffi 49) si terraÌ il workshop âCybersecurity: opportunitaÌ e rischi, dalla scuola al mondo del lavoroâ. Dopo i saluti istituzionali di Michael Del Moro, Presidente Confartigianato Imprese Lazio, Alessandro Romoli, Presidente della Provincia di Viterbo e Antonella Scolamiero, Commissario Comune di Viterbo; sono previsti lâintroduzione di Laura Belli, Presidente Confartigianato Donne Impresa Viterbo. A seguire, gli interventi di Martina Campanella, Indipendent Owner MGC STUDS, Irene Cocuzzi, Presidente Confartigianato Donne Impresa Lazio, Daniela Donetti, Direttore generale Asl Viterbo e Claudia Segre, Presidente Global Thinking Foundation. Modera Janina Landau, Responsabile Sede di Roma Class CNBC.
Con Viterbo prosegue il Tour italiano 2022 con un nuovo percorso di inclusione socio-culturale, che si rinnova completamente:
– Nuove Graphic Novel: la prima sezione delle âViaggiatrici dellâEpoca Vittorianaâ comprendeva 3 novelle con protagoniste Alexandra David-NeÌel, Gertrude Bell El Khatun e Mary Kingsley. Con Eva Calvino si apre la seconda sezione della Biblioteca delle Scienziate, che nel corso del 2022 saraÌ integrata con nuove inedite âDonne da Infiniti Universiâ protagoniste del mondo scientifico.
- – Â Nuove Illustrazioni Inedite: oltre alle âIllustrazioni Contro la Violenza Economicaâ, la mostra si eÌ rinnovata con immagini della nuova Galleria âEccellenze in Accademiaâ, grazie al talento di 12 giovani disegnatrici selezionate dallâAccademia Albertina di Belle Arti di Torino.
- – Â Nuove Eroine dei Fumetti: dalle eroine storiche come Wonder Woman e Mafalda, passando per le intriganti Valentina e Solange e le piuÌ recenti come Eva Kant, il messaggio sociale per le nuove generazioni â chiamate a identificarsi con nuove eroine di oggi attraverso il metodo di apprendimento AVD 1.0 â si rinnova con tre nuove, incredibili protagoniste: lâironica Lucrezia di Silvia Ziche, la misteriosa Black Widow e la magica Scarlet Witch di Marvel Comics.
- – Â Nuove Gallerie Tematiche: nasce âLa Galleria delle Libere Guerriereâ, uno spazio dedicato â sul sito del progetto e nelle esposizioni fisiche in Italia â ad artiste indipendenti under 35 che, attraverso la loro arte, sposano e contribuiscono a divulgare i valori di paritaÌ di genere, inclusione ed empowerment femminile.Il Tour 2022 di Libere di… VIVERE proseguiraÌ fino a novembre, incontrando cittadini, scuole, famiglie e istituzioni. Le prossime tappe: Fiumicino, Lecce, Torre del Greco, Napoli, Bellagio, Perugia, Sassari, Courmayeur, Agrigento, Ragusa. Chiusura a Milano dal 16 al 18 novembre. Perconsultare il calendario aggiornato e iscriversi gratuitamente alle singole tappe eÌ possibile visitare il sito: https://www.liberedivivere.com/tappe/.
Fonte: Global Thinking Foundation
Pagina aggiornata il 02/05/2022