A Viterbo (Sala Regia, Palazzo dei priori), il 14 settembre, alle 19:30 si svolgerĂ la terza edizione del ONE NIGHT FOR FASHION – Moda & Benessere: un evento straordinario dedicato alle donne imprenditrici e alla celebrazione del territorio, con un focus su moda, sostenibilitĂ e internazionalizzazione.
Con il patrocinio della Provincia, del Comune di Viterbo e della Camera di Commercio, lâevento si propone di esaltare le capacitĂ imprenditoriali femminili, raccontando storie di successo di donne che hanno saputo coniugare creativitĂ , indipendenza e attenzione allâambiente.
Il filo conduttore della serata sarĂ la donna imprenditrice, impegnata non solo nel mondo degli affari, ma anche nella lotta per la tutela ambientale, con unâattenzione particolare alle tendenze eco-friendly. In un contesto globale segnato da violenze di genere e inquinamento, questo evento si propone di offrire una visione positiva e costruttiva, mettendo in luce il ruolo fondamentale delle donne nella societĂ e nellâeconomia. “Quando le donne fanno rete, tutto Ăš possibile”, Ăš uno dei messaggi cardine che guiderĂ la serata, enfatizzando il potere della collaborazione femminile.
Il cuore dellâevento sarĂ una sfilata di moda che vedrĂ protagoniste quattro maison guidate da donne, ognuna delle quali porterĂ in passerella la propria visione creativa e imprenditoriale. Si alterneranno sul palco:
LâAccademia Jeana Fotu (Viterbo), la cui fondatrice e stilista Jeana Fotu Ăš di origine rumena, presenta una nuova collezione che unisce, ispirata alla tradizione sartoriale italiana, mette in luce l’eleganza dei tessuti e la precisione del taglio su misura, riflettendo la sua visione creativa. La sfilata celebra dieci anni di passione e dedizione evidenziando il successo dell’Istituto, che negli anni ha formato numerose stiliste, contribuendo allo sviluppo del settore moda nella Tuscia.
Aurora Gentili Couture (Viterbo) proporrĂ Â il progetto Plume, che trae ispirazione dalle piume, dalla loro leggerezza ed eleganza. La collezione eÌ caratterizzata dai toni del bianco e del nero che rivelano la raffinatezza del savoire-faire. Abiti lunghi, gonne corte e dritte, fiori e piume animano una collezione femminile e sensuale. Questa campagna si concentra su una moda sostenibile, ovvero non ci saranno sprechi di tessuto, grazie allo Zero Waste Patterns.
Sonia De Palma Couture (Cuba), attraverso la sua collezione offrirĂ una visione internazionale e vibrante della moda. Abiti che celebrano momenti di vita vissuta, mettono in luce la personalitĂ di una stilista che dal nulla ha creato una splendida realtĂ : da 22 anni Sonia Ăš proprietaria delle SocietĂ Sonia De Palma e Habana VIP Production’s con la quale organizza eventi, concerti e spettacoli interculturali.
Radapola (Sofia), Ăš un marchio bulgaro fondato dall’ucraina Yulia Salakina, che si distingue per articoli fatti a mano e design unici. In soli tre anni, Ăš diventato popolare in Bulgaria e a livello globale, offrendo abiti, gioielli e accessori. Questa collezione Ăš stata realizzata unendo moda, arte e teatro. Gli abiti infatti sono stati creati con la tecnica del patchwork unendo diversi tipi di tessuti recuperati dalle rimanenze tessili del lusso. Altri abiti sono stati realizzati con materiali ottenuti dalla raccolta differenziata. Un altro modo per sensibilizzare verso le tematiche legate alla sostenibilitĂ ambientale
A chiudere la sfilata sarĂ Â Mohammet Salka, stilista di fama internazionale proveniente da Istanbul, noto per il suo impegno nel valorizzare la bellezza, la forza e la tenacia delle donne. Le sue collezioni sono una celebrazione della femminilitĂ in tutte le sue forme, e la sua presenza Ăš un chiaro messaggio di sostegno alla causa delle donne nel mondo. La Collezione Couture di Muhamet Salka combina l’ordinario con il mistico, creando un’eleganza surreale che invita a esplorare la magia nella realtĂ . La collezione moda autunno-inverno 2024 si ispira alla stagione autunnale in termini di colori, gradazioni, forme dei tagli e accessori.
Oltre alle sfilate, lâevento offrirĂ uno spazio per le testimonianze di numerose imprenditrici che racconteranno le loro esperienze, gli ostacoli e i successi. Un momento speciale sarĂ dedicato allââassociazione âMedico Donnaâ, impegnata nella difesa della salute femminile e nella promozione del benessere delle donne.
A presentare lâevento sarĂ Â GiĂł Di Sarno, Artista poliedrica, iscritta alla SIAE come cantautrice e attrice teatrale. Ă la perfetta incarnazione della donna moderna, madre e professionista affermata, che nella veste di giornalista contemporanea, ha condotto fino a luglio il programma da lei ideato su Cusano tv: Di Sabato Pomerig-Gioâ nel quale ha affrontato la visione del mondo attraverso interessanti discussioni su pittura, libri, cinema e canzoni,
Madrina dâeccezione sarĂ Â Janet De Nardis, regista, giornalista e presentatrice Tv, che si Ăš distinta per il suo impegno a favore delle donne e della creativitĂ femminile. Fondatrice del Digital Media Fest, il primo festival del digitale in Italia, Janet ha sempre riservato uno spazio privilegiato alle donne nel mondo della creativitĂ e dellâinnovazione tecnologica. Attraverso suo impegno nella difesa dei diritti delle donne e dellâambiente anche grazie alle molte campagne sulla sostenibilitĂ di cui Ăš direttore creativo Ăš approdata al cinema con il suo lungometraggio Good Vibes che continua a riscuotere riconoscimenti internazionali.
Backround Model Management di Antonella Polini (moda e marketing), Only chic di Vittoria Mantrici (logistica), SG Social Equipe di Serena Gargano (social media manager), sono il cuore pulsante dellâorganizzazione dellâevento che vede coinvolte figure professionali di grande esperienza, tra cui Raffaele Squillace  e Barbara Ercolani (make up), Luca Antonelli (ufficio stampa), e Gianpaolo Piccini (produzioni). Il team ha lavorato con passione e dedizione per offrire al pubblico unâesperienza indimenticabile, che non solo celebra le donne ma promuove anche la bellezza e il valore del territorio viterbese.
Special Partner Ú MAB (Moda Arte e Benessere), il dipartimento universitario per Fashion designer, nel cuore di Viterbo.
Lâevento si preannuncia come unâoccasione imperdibile per riflettere su temi di grande attualitĂ , come lâimprenditorialitĂ femminile, la sostenibilitĂ e la capacitĂ delle donne di fare rete per superare le sfide del mondo moderno. Un appuntamento che valorizza il talento e la determinazione delle donne, dimostrando che il futuro puĂČ essere costruito su basi solide di creativitĂ , indipendenza e rispetto per lâambiente.
Pagina aggiornata il 13/09/2024