12 Aprile 2016
Modulistica Polizia Amministrativa
In base alle recenti modifiche apportate dalla L. 7 agosto 2015 n. 124 c.d. “Riforma Madia” alla precedente L. 7 agosto 1990 n. 241 si invita a voler porre particolare attenzione alla compilazione delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (S.C.I.A.).
Infatti in caso di accertata carenza dei requisiti o presupposti a corredo della S.C.I.A. l’Amministrazione adotterà motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e la rimozione degli eventuali effetti dannosi prodotti. Qualora risulti possibile conformare l’attività alla normativa vigente, il richiedente verrà invitato a farlo ma verrà comunque disposta la sospensione dell’attività.
Si raccomanda pertanto di voler consegnare la SCIA solo nel caso in cui questa è completa in tutte le sue parti, con tutte le dichiarazioni e allegati previsti, nonché della firma (autografa o digitale) e copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Si ricorda a tutte le ditte/imprese/società che l’indirizzo di posta certificata (P.E.C.) è OBBLIGATORIO al fine delle successive comunicazioni da parte dell’Amministrazione.
Si riporta di seguito l’art. 19 della L. 241/1990 come modificato dall’art. 6 della L. 124/2015:
L. 07/08/1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”
Art. 19 Segnalazione certificata di inizio attività – Scia
1) Ogni atto di autorizzazione, licenza, concessione non costitutiva, permesso o nulla osta comunque denominato, comprese le domande per le iscrizioni in albi o ruoli richieste per l’esercizio di attività imprenditoriale, commerciale o artigianale il cui rilascio dipenda esclusivamente dall’accertamento di requisiti e presupposti richiesti dalla legge o da atti amministrativi a contenuto generale, e non sia previsto alcun limite o contingente complessivo o specifici strumenti di programmazione settoriale per il rilascio degli atti stessi, è sostituito da una segnalazione dell’interessato,……………………………..”
2) …. omissis ……
3) L’amministrazione competente, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti di cui al comma 1, nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione di cui al medesimo comma, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa. Qualora sia possibile conformare l’attività intrapresa e i suoi effetti alla normativa vigente, l’amministrazione competente, con atto motivato, invita il privato a provvedere, disponendo la sospensione dell’attività intrapresa e prescrivendo le misure necessarie con la fissazione di un termine non inferiore a trenta giorni per l’adozione di queste ultime. In difetto di adozione delle misure stesse, decorso il suddetto termine, l’attività si intende vietata…
AVVERTENZA: Modulistica utile SOLO per la consultazione e non più utilizzabile per inviare istanze tramite PEC. L’inoltro delle pratiche relative ai procedimenti sottoelencati, deve avvenire solo ed esclusivamente per il tramite del seguente Portale:
* I procedimenti per i quali è possibile l’invio dell’istanza tramite PEC sono appositamente indicati. n quest’ultima casistica, fermo restando il pagamento dei diritti di segreteria, si precisa che la pec dovrà essere inoltrata all’indirizzo: suapvt@pec.comuneviterbo.it.
- SCIA per noleggio senza conducente
- SCIA PER SOMMINISTRAZIONE AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE (CATERING)
- SCIA – Somministrazione CIRCOLI PRIVATI
- SCIA – PER INSTALLAZIONE GIOCHI LECITI art. 86 TULPS
- SCIA – PER INSTALLAZIONE GIOCHI c. 6 e 7 art. 110 TULPS
- SCIA – Autorimesse
- SCIA – Attività ricettive alberghiere
- SCIA – Attività extraalberghiere: Modulistica Ostello per la Gioventù
- SCIA – Attività extraalberghiere: Modulistica Hostel o Ostelli
- SCIA – Attività extraalberghiere: Modulistica Guest House o Affittacamere
- SCIA – Attività extraalberghiere: Modulistica Country House o Residenza di Campagna
- SCIA – Attività extraalberghiere: Modulistica Case e appartamenti per vacanze anche tramite PEC esclusivamente per le attività non imprenditoriali” – SCIA DI ATTIVITA’ EXTRALBERGHIERA DI CASA VANCANZE
- SCIA – Attività extraalberghiere: Modulistica Casa per Ferie
- SCIA – ATTIVITA\’ EXTRALBERGHIERA MODULISTICA BED & BREAKFAST anche tramite PEC esclusivamente per le attività non imprenditoriali” – SCIA DI ATTIVITA’ EXTRALBERGHIERA DI B. & B.
- SCIA e Richiesta di iscrizione all’elenco Regionale dei soggetti Abilitati all’esercizio dell’attività di Agriturismo
- SCIA – Agenzia d’affari
- Domanda per apertura teatri o luoghi di pubblico spettacolo
- Domanda di reintestazione di autorizzazione amministrativa di pubblico esercizio al termine della gestione pro-tempore
- DOMANDA PER APERTURA SALE GIOCHI art.86 Tulps
- Anche tramite PEC esclusivamente per le attività non imprenditoriali” – Comunicazione di alloggio per uso turistico ai sensi dell’art. 12 bis, comma 4, Regolamento Regionale n.14/2017.
- COMUNICAZIONE di CESSAZIONE O SOSPENSIONE TEMPORANEA di ATTIVITA’2
- COMUNICAZIONE per il SUBINGRESSO in ATTIVITA’
- DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER BAR, RISTORANTI e altri ESERCIZI di SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN ZONE DI TUTELA
- SCIA BAR, RISTORANTI e ALTRI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN ZONE NON SOTTOPOSTE A TUTELA
- SCIA SOMMINISTRAZIONE AREE DI SERVIZIO
- SCIA Somministrazione alimenti e bevande nelle scuole, ospedali, comunità religiose ecc. stabilimenti militari, mezzi di trasporto pubblico
- SCIA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE IN ALTRE STRUTTURE AUTORIZZATE (sale da ballo, sale giochi, centri commerciali ecc.)
- SCIA ATTIVITA’ RICETTIVA DI ALBERGO DIFFUSO
- SCIA – Attività ricettive aria aperta
- AUTOCERTIFICAZIONE IN MATERIA DI TENUTA DEI REGISTRI DEGLI AFFARI (ART. 120 TULPS)
- Richiesta deroga oraria pubblici esercizi
- Anche tramite PEC a suapvt@pec.comuneviterbo.it- SCIA PER SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA IN OCCASIONE DI PARTICOLARI EVENTI
- Anche tramite pec a suapvt@comune.viterbo.it – DOMANDA DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA ALL’INTERNO DELLE MURA CIVICHE DI VITERBO

Ultimi articoli
Eventi 7 Giugno 2023
Presentazione bilancio stagione 2022/2023 del Teatro Unione. Venerdì 9 giugno alle ore 12.30
Interverranno: Chiara Frontini, sindaca, Alfonso Antoniozzi, assessore alla cultura e all'educazione, Luca Fornari, amministratore delegato ATCL. La conferenza si terrà nel foyer del teatro.
News 7 Giugno 2023
Divieto di circolazione in via Amendola domani 8 giugno
Divieto di circolazione veicolare in via Amendola domani 8 giugno, dalle ore 8.30 alle ore 17. Nella stessa giornata e nella suddetta fascia oraria sarà inoltre istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nei pressi del civico 27, come opportunamente indicato attraverso apposita segnaletica.
News 7 Giugno 2023
Prorogato divieto di transito in via Fontanella di Sant’Angelo e divieto di sosta tratto via Cavour
Divieto di circolazione veicolare in via Fontanella di Sant’Angelo dall'8 al 20 giugno, dalle ore 8.30 alle ore 13 e dalle ore 14.30 alle ore 18. Divieto di sosta con rimozione forzata in via Cavour, sempre dall'8 al 20 giugno, dal civico 23 al civico 35.
News 7 Giugno 2023
Obiettivo “Nidi gratis”
Nidi gratis, questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale. Oltre 40 famiglie in più rispetto agli anni scorsi potranno fruire del supporto del Comune per il pagamento delle rette dei nidi.