Modulistica Settore 4

12 Aprile 2016

Modulistica Polizia Amministrativa

ATTENZIONE
In base alle recenti modifiche apportate dalla L. 7 agosto 2015 n. 124 c.d. “Riforma Madia” alla precedente L. 7 agosto 1990 n. 241 si invita a voler porre particolare attenzione alla compilazione delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (S.C.I.A.).
Infatti in caso di accertata carenza dei requisiti o presupposti a corredo della S.C.I.A. l’Amministrazione adotterà motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e la rimozione degli eventuali effetti dannosi prodotti. Qualora risulti possibile conformare l’attività alla normativa vigente, il richiedente verrà invitato a farlo ma verrà comunque disposta la sospensione dell’attività.
Si raccomanda pertanto di voler consegnare la SCIA solo nel caso in cui questa è completa in tutte le sue parti, con tutte le dichiarazioni e allegati previsti, nonché della firma (autografa o digitale) e copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Si ricorda a tutte le ditte/imprese/società che l’indirizzo di posta certificata (P.E.C.) è OBBLIGATORIO al fine delle successive comunicazioni da parte dell’Amministrazione.
Si riporta di seguito l’art. 19 della L. 241/1990 come modificato dall’art. 6 della L. 124/2015:
L. 07/08/1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”
Art. 19 Segnalazione certificata di inizio attività – Scia
1) Ogni atto di autorizzazione, licenza, concessione non costitutiva, permesso o nulla osta comunque denominato, comprese le domande per le iscrizioni in albi o ruoli richieste per l’esercizio di attività imprenditoriale, commerciale o artigianale il cui rilascio dipenda esclusivamente dall’accertamento di requisiti e presupposti richiesti dalla legge o da atti amministrativi a contenuto generale, e non sia previsto alcun limite o contingente complessivo o specifici strumenti di programmazione settoriale per il rilascio degli atti stessi, è sostituito da una segnalazione dell’interessato,……………………………..”
2) …. omissis ……
3) L’amministrazione competente, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti di cui al comma 1, nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione di cui al medesimo comma, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa. Qualora sia possibile conformare l’attività intrapresa e i suoi effetti alla normativa vigente, l’amministrazione competente, con atto motivato, invita il privato a provvedere, disponendo la sospensione dell’attività intrapresa e prescrivendo le misure necessarie con la fissazione di un termine non inferiore a trenta giorni per l’adozione di queste ultime. In difetto di adozione delle misure stesse, decorso il suddetto termine, l’attività si intende vietata…

 

AVVERTENZA: Modulistica utile SOLO per la consultazione e non più utilizzabile per inviare istanze tramite PEC. L’inoltro delle pratiche relative ai procedimenti sottoelencati, deve avvenire solo ed esclusivamente per il tramite del seguente Portale:
 

* I procedimenti per i quali è possibile l’invio dell’istanza tramite PEC sono appositamente indicati. n quest’ultima casistica, fermo restando il pagamento dei diritti di segreteria, si precisa che la pec dovrà essere inoltrata all’indirizzo:  suapvt@pec.comuneviterbo.it.

Ultimi articoli

Eventi 28 Novembre 2023

Presentazione degli eventi di Natale nelle frazioni. Mercoledì 29 novembre ore 10, sala consiliare, Palazzo dei Priori

Interverranno alla conferenza: - Chiara Frontini, sindaca - Alfonso Antoniozzi, assessore alla cultura e all'educazione - Katia Scardozzi, assessore al decentramento e alla cura degli ex comuni.

News 28 Novembre 2023

Solidarietà della sindaca Frontini per la sindaca di Montalto di Castro

Tutta la mia solidarietà e quella dell’intera amministrazione comunale alla sindaca di Montalto di Castro Emanuela Socciarelli e al marito per il violento episodio recentemente accaduto e per la difficile e delicata situazione che la prima cittadina si è trovata ad affrontare.

News 28 Novembre 2023

Trasporto pubblico urbano, variazioni al percorso linea 11 e circolare B

Gli autobus di entrambe le linee, una volta giunti a piazzale Gramsci, proseguiranno su viale R. Capocci fino a Porta Romana, senza la deviazione su via F.lli Rosselli.

News 28 Novembre 2023

Consiglio comunale, in riunione giovedì 30 novembre

Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Fratelli d'Italia – interventi di riqualificazione del parco pubblico Norma Cossetto di via del Colle (San Martino al Cimino), volti alla fruibilità e al sostegno della pratica sportiva.

torna all'inizio del contenuto