ATTENZIONE
In base alle recenti modifiche apportate dalla L. 7 agosto 2015 n. 124, c.d. âRiforma Madiaâ, alla L. 7 agosto 1990 n. 241, si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione delle Segnalazioni Certificate di Inizio AttivitĂ (S.C.I.A.).
Importanza della Completezza della S.C.I.A.
In caso di accertata carenza dei requisiti o presupposti a corredo della S.C.I.A., lâAmministrazione adotterĂ motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dellâattivitĂ e di rimozione degli eventuali effetti dannosi. Se Ăš possibile conformare lâattivitĂ alla normativa vigente, il richiedente verrĂ invitato a farlo, ma verrĂ comunque disposta la sospensione dellâattivitĂ .
Si raccomanda di presentare la S.C.I.A. solo se completa in tutte le sue parti, con tutte le dichiarazioni e allegati previsti, inclusa la firma (autografa o digitale) e la copia del documento di riconoscimento in corso di validitĂ .
Obbligo di Indirizzo di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
Si ricorda a tutte le ditte/imprese/societĂ che lâindirizzo di posta elettronica certificata (P.E.C.) Ăš OBBLIGATORIO per le successive comunicazioni da parte dellâAmministrazione.
Riferimento Normativo
Di seguito si riporta lâart. 19 della L. 241/1990 come modificato dallâart. 6 della L. 124/2015:
L. 07/08/1990, n. 241
Art. 19 – Segnalazione certificata di inizio attivitĂ â S.C.I.A.
- Ogni atto di autorizzazione, licenza, concessione non costitutiva, permesso o nulla osta, comprese le domande per le iscrizioni in albi o ruoli richieste per lâesercizio di attivitĂ imprenditoriale, commerciale o artigianale, Ăš sostituito da una segnalazione dellâinteressato…
- Lâamministrazione competente, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti di cui al comma 1, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dellâattivitĂ e di rimozione degli effetti dannosi entro sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione. Se Ăš possibile conformare lâattivitĂ , lâamministrazione invita il privato a provvedere, disponendo la sospensione dellâattivitĂ intrapresa e fissando un termine non inferiore a trenta giorni.
AVVERTENZA
Modulistica utile solo per la consultazione e non piĂč utilizzabile per inviare istanze tramite PEC. Lâinoltro delle pratiche relative ai procedimenti sottoelencati deve avvenire solo ed esclusivamente tramite il seguente portale:
www.impresainungiorno.gov.it/web/viterbo/comune/t/M082
- I procedimenti per i quali Ăš possibile lâinvio dellâistanza tramite PEC sono appositamente indicati. In questa casistica, fermo restando il pagamento dei diritti di segreteria, la PEC dovrĂ essere inoltrata allâindirizzo: suapvt@pec.comuneviterbo.it.
Pagina aggiornata il 14/01/2025