News

30 Settembre 2020

Nastro rosa, Viterbo aderisce alla campagna di prevenzione del tumore al seno promossa dalla fondazione Airc e sostenuta da Anci. Palazzo dei Papi si illumina di rosa

Il Comune di Viterbo aderisce alla campagna Nastro Rosa e illumina di rosa il palazzo papale la notte tra il 1 e il 2 ottobre. “Anche quest’anno – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Laura Allegrini – la nostra città aderisce con convinzione alla campagna di sensibilizzazione AIRC, sostenuta da ANCI, rivolta a tutte le donne. Un’iniziativa congiunta della Fondazione AIRC e Anci, condivisa e sostenuta da numerose associazioni di eccellenza, anche del nostro territorio, particolarmente attente e operative in ambito di sensibilizzazione e prevenzione.
Ritengo che certe campagne vadano concretamente sostenute. La città di Viterbo lo fa con un gesto simbolico, ma sicuramente significativo. Grazie alla disponibilità della Curia vescovile, faremo illuminare di rosa il palazzo papale, il monumento cittadino più rappresentativo, che racchiude gran parte della storia della nostra città”.
AIRC da 55 anni supporta la migliore ricerca scientifica in Italia per rendere il cancro una malattia sempre più curabile, e informa i cittadini dei progressi della ricerca e dell’importanza di adottare corretti stili di vita per ridurre il rischio di tumore. Il mese di ottobre è dedicato in tutto il mondo alla prevenzione del tumore al seno. Il tumore al seno colpisce circa 53mila donne ogni anno, l’obiettivo di AIRC è di arrivare a curarle tutte. Negli ultimi anni la ricerca ha raggiunto traguardi fondamentali per la cura del tumore al seno, portando fino all’87% la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi. Resta però il problema delle forme più aggressive della malattia. Per questo AIRC – in occasione della campagna Nastro Rosa – invita tutti a non fermarsi, e a sostenere insieme il lavoro dei ricercatori per rendere il tumore al seno sempre più curabile.
“L’ANCI ha chiesto a tutti i sindaci di aderire a questa campagna illuminando di rosa palazzi comunali o monumenti significativi – ha sottolineato il sindaco Giovanni Maria Arena -. Abbiamo scelto anche questa volta il palazzo papale. Tutti noi, come cittadini, e ancor di più come amministratori, abbiamo il dovere morale e istituzionale di aderire e sostenere iniziative come questa. Ogni città illumina un monumento di rosa. Per un’intera notte i monumenti più rappresentativi di Italia si tingeranno di rosa. Un gesto che richiama indubbiamente attenzione e contribuisce alla promozione della cultura della prevenzione”.

Ultimi articoli

News 8 Dicembre 2023

Guasto tecnico centralino Polizia Locale

Si comunica che il centralino della Polizia Locale, a causa di un guasto tecnico, non è al momento raggiungibile.

News 7 Dicembre 2023

Natale Viterbese – Ogni giorno è natale. Gli appuntamenti di venerdì 8 dicembre

Natale Viterbese – Ogni Giorno è Natale, proseguono le attività dedicate alle famiglie e soprattutto ai più piccoli. Ecco le iniziative previste per venerdì 8 dicembre.

News 7 Dicembre 2023

Il Natale più sorprendente è arrivato in città, al via dall’8 dicembre gli eventi a Rieti e Viterbo

La Camera di Commercio di Rieti Viterbo in occasione delle festività natalizie propone fino al 7 gennaio 2024 un ricco calendario di attività nei centri storici di Rieti e Viterbo oltre a luminarie in alcuni dei luoghi più suggestivi dei due capoluoghi.

News 7 Dicembre 2023

Natale a “Tuscia In Bio” allo Spazio Pensilina. Un Natale all’insegna della biodiversità

Al via Tuscia In Bio allo Spazio Pensilina. Un Natale all'insegna della biodiversità. L'inaugurazione venerdì 8 dicembre, alle ore 17.

torna all'inizio del contenuto