17 Dicembre 2022
Non chiamatela notte bianca, oggi, sabato 17 dicembre dalle 18:00 le fontane illuminate si raccontano, un’iniziativa che coniuga la vitalità del centro storico con la sua valenza culturale.
“Un evento nato da un atto di responsabilità condivisa tra amministrazione e le realtà della città stessa” – dichiara la Sindaca Frontini, “La città è viva e i cittadini lo vogliono dimostrare insieme all’amministrazione, tutti con lo spirito di comunità che stiamo cercando di sostenere il più possibile”.
Il programma si articola in diverse iniziative, prima tra tutte la visita alle fontane della città che saranno illuminate e che saranno le protagoniste di una visita itinerante che ci racconterà quale è stato il loro ruolo nella storia della comunità di Viterbo.
In più, dalle 20 alla mezzanotte negozi aperti per lo shopping natalizio.
L’itinerario racconto verso le fontane partirà alle 18.30 e alle 21.00 verso le fontane del centro storico: fontana di Palazzo dei Priori;
fontana del del Sacrario; fontana di piazza San Faustino; fontana di piazza della Rocca; fontana di piazza Dante; fontana di piazza della Crocetta; fontana di piazza Fontana Grande.
E per promuovere le iniziative culturali presenti in città in questo momento, verranno distribuiti coupon promozionali con uno sconto sul biglietto per la mostra Museo dei Portici “Michelangelo e la Cappella Sistina: i disegni di casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo”.
“La serata “Non chiamatela notte bianca” è una delle tessere” – aggiunge la Sindaca Chiara Frontini – “che insieme a tante altre iniziative degli assessorati stanno plasmando il mosaico che disegnerà lo sviluppo che abbiamo in mente per Viterbo”.

Ultimi articoli
News 22 Marzo 2023
Inaugurazione ruota panoramica a Pratogiardino. Alcuni scatti
Alcuni scatti nell'articolo.
News 22 Marzo 2023
A Palazzo dei Priori l’incontro tra la sindaca Frontini e il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola
Durante l'incontro si è parlato di promozione e valorizzazione dello sport, di impiantistica sportiva, utilizzo delle palestre scolastiche, nonché dell’organizzazione di iniziative ed eventi pubblici, con un orizzonte socialmente inclusivo. Sono intervenuti anche il delegato provinciale Ugo Baldi e il direttore tecnico Adriano Ruggiero.
In evidenza 22 Marzo 2023
Via San Lorenzo, via Cardinal La Fontaine e limitrofe: divieto di circolazione il 23 e il 24 marzo dalle ore 8.30 alle ore 17
Tali provvedimenti, emanati su istanza di un privato richiedente, si rendono necessari per consentire la sosta di un automezzo per il montaggio di una gru sulla stessa via Cardinal La Fontaine. Nell'articolo, i provvedimenti disposti.
Eventi 22 Marzo 2023
Conferenza stampa sugli interventi realizzati a Tobia, giovedì 23 marzo alle ore 12 in piazza Tobia
La sindaca Chiara Frontini insieme agli assessori Stefano Floris (lavori pubblici) e Katia Scardozzi (decentramento), illustreranno gli interventi realizzati a Tobia, precisamente sulla strada di collegamento Tobia-San Martino, su strada Carcarelle e quelli riguardanti il verde pubblico. Interverranno i rappresentanti del comitato di quartiere Tobia.