8 maggio, Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna rossa. Bandiera esposta su facciata Palazzo dei Priori e stasera illuminazione di rosso del Palazzo Papale

Dettagli della notizia

Viterbo celebra l’8 maggio illuminando il Palazzo Papale e onorando la Croce Rossa per l’instancabile impegno dei volontari a servizio della comunità.

Data:

08 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La città di Viterbo celebra la Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna rossa. Lo fa in questo 8 maggio, nell’anniversario della nascita del fondatore Henry Dunant,esponendo sulla facciata di Palazzo dei Priori la bandiera della Croce Rossa e illuminando di rosso il Palazzo Papale.

“Questa importante ricorrenza – spiega la sindaca Chiara Frontini – è l’occasione per esprimere tutta la nostra gratitudine alla Croce Rossa Italiana, per il prezioso e quotidianoimpegno profuso nel mondo. In particolar modo voglio rivolgermi al comitato di Viterbo della CRI, alla presidente Cristina Bugiotti e a tutti i volontari che quotidianamente si distinguono perl’indispensabile supporto alla comunità”. Nei giorni scorsi la presidente CRI del comitato di Viterbo Bugiotti ha consegnato alla sindaca Frontini la bandiera affinché venisse esposta in questa giornata sulla facciata di Palazzo dei Priori. Presente per l'occasione anche il consigliere comunale delegato ai rapporti istituzionali e alle politiche per la sicurezza integrata Umberto Di Fusco.

La bandiera CRI è inoltre esposta sulla facciata del palazzo della Prefettura e su molti edifici comunali del territorio provinciale.

“Ringrazio il Comune di Viterbo per la costante attenzione e sensibilità dimostrate nei confronti della Croce Rossa di Viterbo - ha affermato la presidente CRI Comitato di Viterbo Bugiotti -. Collaborare con le istituzioni ci consente di essere ancora più vicini ai bisogni del nostro territorio, costruendo insieme una rete solidale capace di rispondere con umanità alle sfide del presente. Lo stesso ringraziamento lo rivolgo e lo estendo alla Prefettura di Viterbo. L’8 maggio, Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, ci ricorda il valore universale dei nostri sette principi e l’impegno quotidiano di milioni di volontari nel mondo: un’occasione preziosa per rinnovare il senso della nostra missione".

Da oltre 160 anni a Viterbo, come nei Paesi di tutto il mondo dove è presente la CRI, gli uomini e le donne della Croce Rossa sono a fianco dei più vulnerabili e di chi soffre, svolgendo la loro opera protetti e distinti dall’emblema della Croce Rossa, su sfondo bianco, istituito dalle convenzioni di Ginevra.

Lo scorso anno, il consiglio comunale di Viterbo ha concesso la cittadinanza onoraria al comitato Croce Rossa Italiana di Viterbo con relativa iscrizione all’albo d’oro della città.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025, 10:10

Skip to content