A.A.A. Befane cercasi per la Calza più lunga del mondo del prossimo 5 gennaio

Dettagli della notizia

Aperte le iscrizioni per partecipare come "befane" alla Calza più lunga del mondo. Per aderire, recarsi al centro sociale Pilastro (via Cristofori 8) dal lunedì al venerdì, ore 16-18:30, e fornire le proprie generalità.

Data:

02 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Ancora aperte le iscrizioni per partecipare come "befane" all'edizione 2025 della Calza più lunga del mondo del prossimo 5 gennaio. L’iniziativa, promossa e organizzata dal centro sociale Pilastro insieme ad ADMO, AVIS, 500 Tuscia Club di Viterbo, e Parrocchia Sacro Cuore, con il patrocinio e il contributo del Comune di Viterbo – assessorati politiche sociali e cultura, è realizzata con il supporto e la collaborazione delle associazioni ACLI, ANTEAS, Confartigianato Imprese di Viterbo e Todis.

L’evento, sempre più conosciuto a livello nazionale, anche grazie alla trasmissione I Fatti Vostri che più volte ha ospitato in diretta gli organizzatori e, naturalmente l’intera calza, si ripeterà anche quest’anno per le vie del centro cittadino.

“Da anni ormai è conosciuta anche come Calza della solidarietà – ha spiegato il presidente del centro sociale Pilastro Luciano Barozzi -. Come lo scorso anno ci piacerebbe ospitare gruppi di befane provenienti da associazioni, enti, categorie imprenditoriali. Befane organizzate in gruppi, espressione di più realtà cittadine,sarebbe un bel segnale di partecipazione e condivisione di un evento sociale particolarmente atteso da adulti e bambini. Confermato come sempre il prezioso supporto tecnico da parte del comando provinciale dei Vigili del Fuoco”.

Per partecipare alla Calza più lunga del mondo come “befana” e per richiedere informazioni basta recarsi al centro sociale Pilastro, in via Cristofori 8 e fornire le proprie generalità (il pomeriggio dal lunedì al venerdì, dalle ore 16 alle ore 18,30). Ulteriori info ai numeri 0761 324148 – 340 5723916 o alla mail barozzil@alice.it .

Tutti i dettagli verranno illustrati in occasione della conferenza stampa che si terrà domani 3 gennaio alle ore 10 a Palazzo dei Priori.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Informazione Pubblica

  • Gestione e pubblicazione degli atti ufficiali e dei comunicati destinati al pubblico
  • Promozione della trasparenza amministrativa attraverso la pubblicazione di documenti e informazioni rilevanti
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione istituzionale, come il sito web, i social media e gli avvisi pubblici
  • Supporto nella diffusione delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura delle relazioni con i media e la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Promozione dell’accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione dei feedback e delle richieste di informazioni da parte della cittadinanza
  • Collaborazione con altri uffici per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025, 11:02

Skip to content