Calici diffusi, dal 18 al 20 luglio nel centro storico cittadino. Le modifiche alla viabilitĂ 

Dettagli della notizia

Al via "Calici diffusi": dal 18 al 20 luglio, centro storico tra vini della Tuscia e sapori locali. Previsti cambi a sosta e viabilitĂ .

Data:

17 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Al via Calici diffusi, l'evento enogastronomico che da venerdì 18 a domenica 20 luglio, dalle ore 19 alle ore 24, si svolgerà nel centro storico cittadino, dedicato ai vini della Tuscia e alle specialità culinarie locali, organizzato dai ristoranti aderenti all'iniziativa. Per consentire il regolare svolgimento della tre giorni, si rendono necessarie alcuni modifiche riguardanti la sosta e la circolazione veicolare. Queste le principali:

1) dalle ore 16,00 alle ore 24,00 dei tre giorni (18, 19 e 20 luglio) sarĂ  istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in via F.lli Rosselli e via Cavour (tratto compreso tra via Annio e piazza del Plebiscito).

2) Nella stessa fascia oraria dei suddetti giorni (dalle ore 16,00 alle ore 24,00 del 18, 19 e 20 luglio) a piazza Verdi, gli stalli di sosta a strisce blu esistenti in tutta l'area antistante il Teatro dell'Unione, saranno riservati alla sosta dei veicoli dei residenti del centro storico settore B (muniti di apposito contrassegno); sarĂ  vietata la sosta fuori dagli appositi stalli.

3) Dalle ore 19,00 alle ore 24,00 dei giorni 18, 19 e 20 luglio sarà vietato il transito veicolare per tutte le categorie di veicoli su Corso Italia, via Cavour (all'intersezione con via Annio), via Sant'Antonio (intersezione con via del Paradosso), via Valle Piatta. 

4) Dalle ore 19,00 alle ore 24,00 dei giorni 18, 19 e 20 luglio, i flussi veicolari in entrata da Porta Faul potranno raggiungere il parcheggio di piazza Martiri d'Ungheria; i veicoli che transitano su via Cavour saranno deviati su via Annio. I flussi transitanti su via Sant'Antonio saranno deviati su via del Paradosso, previa apposizione di idonea pre-segnalazione all'imbocco della stessa via Sant'Antonio. In caso di necessità, considerata la concomitanza di altri eventi nel quartiere Pianoscarano, il transito potrà essere interdetto all'imbocco di via Sant'Antonio. I veicoli in sosta su via Sant'Antonio, per uscire dall'area, saranno deviati su via San Clemente/via del Paradosso. Il tratto di via Faul compreso tra via Sant’Antonio e via El Alamein potrà essere percorso in senso contrario al fine di far defluire le autovetture  dal parcheggio di largo Cavalieri Costantiniani.

Tutte le suddette misure di interdizione della circolazione si intendono derogate per i mezzi di soccorso, emergenza e di polizia, nonché dei mezzi della ditta Viterbo Ambiente, dei mezzi a servizio delle persone con difficoltà di deambulazione munite di apposito contrassegno  e dei residenti del settore CS, compatibilmente con le esigenze di tutela della sicurezza della circolazione pedonale, in relazione allo svolgimento dei vari eventi. Durante tutta la durata dell’iniziativa potranno essere adottate ulteriori misure di disciplina della circolazione veicolare, compresa l’interdizione della circolazione anche ai residenti e agli autorizzati, o la chiusura di Porta Romana.

La versione integrale dell’ordinanza n. 454 del 17 luglio 2025 è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione albo pretorio, o direttamente all'interno della news in home page.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 18/07/2025, 10:19

Salta al contenuto