Descrizione
Idee innovative, di respiro europeo e internazionale, proposte dai cittadini e dalle realtà del territorio, potranno entrare a far parte del dossier di candidatura, ottenendo la possibilità di essere realizzate nel percorso verso il 2033.
Tutti i dettagli sono stati illustrati in conferenza stampa a Palazzo dei Priori lo scorso 4 aprile dalla sindaca Chiara Frontini, dall'assessore alla Capitale Europea della Cultura Alfonso Antoniozzi e Maria Chiara Giovannelli, dottoranda Unitus con progetto di ricerca sulla candidatura di Viterbo a Capitala Europea della Cultura 2033.
All’interno di questa sezione è possibile scaricare il contenuto della open call e l’apposita modulistica da compilare per la presentazione delle proposte.