Descrizione
Lavori di riqualificazione della pavimentazione a piazza del Plebiscito, sabato 1 marzo, in via del tutto eccezionale, sarà possibile visitare il cantiere insieme ai funzionari della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l'Etruria meridionale. Un'occasione per conoscere e condividere una parte del patrimonio storico della città di Viterbo, alla luce dei recenti ritrovamenti archeologici emersi durante i lavori di riqualificazione avviati nei mesi scorsi.
Trattandosi appunto di cantiere ci sono dei limiti da rispettare sia per quanto riguarda la fisicità del sito, sia l'accessibilità dello stesso. Pertanto, anche il numero dei visitatori dovrà essere limitato. Verranno organizzate due visite, la prima alle ore 9,30 e l'altra alle ore 10,30. Ogni gruppo potrà ospitare al massimo 20 persone. Ai cittadini che vorranno prendere parte alla visita del cantiere sarà richiesta la sottoscrizione di una liberatoria nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa in materia di sicurezza.
Per questioni logistiche e organizzative tutti gli interessati dovranno confermare la loro partecipazione entro le ore 13 di venerdì 28 febbraio alla mail segreterialavoripubblici@comune.viterbo.it .
È opportuno munirsi di adeguate calzature. Il punto di ritrovo è a piazza del Plebiscito, davanti la chiesa di Sant'Angelo in Spatha. Per questioni di sicurezza l'accesso al sito non sarà consentito ai minori.
Nella tarda mattinata, seguiranno altre due visite guidate riservate esclusivamente ai tecnici degli ordini professionali.