Conferenza stampa Festival del teatro sociale integrato. Lunedì 2 dicembre, ore 11

Dettagli della notizia

Si invita la cittadinanza alla conferenza stampa per il Festival del Teatro Sociale Integrato, che si terrà lunedì 2 dicembre 2024 alle ore 11, presso la sala consiliare di Palazzo dei Priori. Saranno presentati gli eventi e le iniziative culturali previs

Data:

01 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Lunedì 2 dicembre alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, verrà presentata l’edizione 2024 del Festival del teatro sociale integrato.

Interverranno alla conferenza:
Alfonso Antoniozzi, vicesindaco – Capitale europea della Cultura – Iniziative per lo sviluppo della cultura
Rosanna Giliberto, assessore alle politiche sociali e all’educazione
Daniele Sabatini, consigliere regionale
Francesco Cerra, Tetraedro – organizzatore e direttore artistico
Marco Marcelli, direttore Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell’Età Evolutiva – Asl Viterbo
Francesca Burla, presidente associazione Eta Beta ODV
Orlando Meloni, presidente cooperativa sociale Gli Anni in Tasca.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore III - Unità Strategica per Cultura, Turismo e Internazionalizzazione

Cura delle Attività Culturali, del Tempo Libero e degli Spettacoli:

  • Promozione, programmazione, gestione e controllo delle iniziative culturali, spettacoli e attività di tempo libero.
  • Elaborazione di linee guida per trasformare il modello gestionale delle attività culturali e degli spettacoli in base ai bisogni dell'utenza.
Gestione dei Beni Culturali ed Educativi:
  • Programmazione e gestione dei beni culturali ed educativi, inclusi rapporti con il Consorzio per la gestione delle biblioteche e la gestione delle sale espositive comunali.
  • Organizzazione di mostre ed esposizioni locali, nazionali e internazionali, promozione della cultura e dell'arte, e cura del patrimonio culturale e artistico.
Educazione e Scuola Musicale:
  • Gestione delle iniziative della Scuola Musicale e collegamenti con altre istituzioni culturali.
  • Implementazione di politiche educative e interventi per il diritto allo studio.
Promozione Turistica:
  • Programmazione e gestione delle attività di promozione turistica e politiche di marketing territoriale.
Relazioni Internazionali:
  • Promozione dell'apertura internazionale dell'ente, gemellaggi, scambi internazionali e partenariati strategici.
  • Definizione di attività formative per il personale e coordinamento di progetti internazionali.
Sicurezza e Normative:
  • Gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro e adempimenti normativi in materia di trattamento dei dati personali (GDPR).
Piano Integrato Attività e Organizzazione (PIAO):
  • Collaborazione nella redazione del PIAO e attuazione delle misure per la trasparenza e la prevenzione dei rischi corruttivi.
Controllo Interno e Assistenza al Segretario Generale:
  • Assistenza nelle attività di controllo interno e supporto al Segretario Generale in varie iniziative.
Questo ruolo richiede una gestione olistica e proattiva delle diverse aree, dalla cultura all'educazione, al turismo e alle relazioni internazionali, garantendo anche il rispetto delle normative e la sicurezza sul luogo di lavoro. La tua responsabilità di individuare obiettivi culturali specifici, adattati alle esigenze dell'utenza, sottolinea l'importanza di un approccio centrato sul servizio e sull'innovazione nella gestione culturale e turistica del Comune di Viterbo.

Ultimo aggiornamento: 03/12/2024, 09:26

Skip to content