Contributi fornitura gratuita – totale o parziale – libri di testo e di lettura scolastici, dizionari, sussidi didattici digitali o notebook, online avviso pubblico

Dettagli della notizia

Domande entro il prossimo 15 settembre.

Data:

31 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

È online l'avviso pubblico per richiedere il contributo riguardante la fornitura gratuita, totale o parziale, di libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook, per l’anno scolastico 2025/2026. Per la presentazione delle domande c'è tempo fino al prossimo 15 settembre. A darne notizia è l'assessore alle politiche sociali e all'educazione Rosanna Giliberto. L’avviso pubblico, emanato dal Comune di Viterbo, in applicazione della vigente normativa nell’ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti, e in attuazione dell’apposita determinazione della Regione Lazio, prevede appunto la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole, e per sussidi didattici digitali o notebook a favore degli alunni residenti nel comune di Viterbo, frequentanti la scuola secondaria di I o II grado (medie e superiori), statale o paritaria. Nella categoria sussidi didattici rientrano software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico), USB o stampante. Tra i requisiti per accedere al contributo, la residenza nel comune di Viterbo e l’ISEE in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a euro 15.493,71.
La domanda dovrà essere trasmessa esclusivamente per via telematica con le modalità indicate nell'avviso. Si raccomanda la massima attenzione nella fase finale di invio della stessa: la richiesta non dovrà risultare in modalità bozza, ma dovrà essere inviata cliccando su “Invia” (nella parte sottostante la domanda online), campo che si attiva solo dopo aver cliccato e accettato l’informativa privacy. All’invio corretto della domanda seguirà la trasmissione del numero di protocollo assegnato alla stessa e della ricevuta in formato pdf che restituirà il sistema (come dettagliatamente indicato nell’avviso).

La domanda dovrà essere presentata attraverso il link https://comune.viterbo.it/diritto-allo-studio/libri-di-testo-2025-2026/ . Allo stesso link è possibile consultare la versione integrale dell'avviso con i relativi allegati e la guida alla compilazione della domanda.

Per ulteriori informazioni contattare i seguenti recapiti: tel 0761 348354 – 0761 348 552 – mail: pubblicaistruzione@comune.viterbo.it – pec: protocollo@pec.comuneviterbo.it .

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025, 11:58

Skip to content