European Football Week 2025, martedi 20 maggio appuntamento alla parrocchia Sacra Famiglia con i ragazzi dell’associazione lo Zucchero Filato e gli studenti dell’IC Carmine

Dettagli della notizia

Dal 17 al 24 maggio la 25esima edizione dello Special Olympics European Football Week farĂ  tappa a Viterbo.

Data:

19 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 17 al 24 maggio la 25esima edizione dello Special Olympics European Football Week farà tappa anche a Viterbo. Domani, martedì 20 maggio, vedrà impegnati i ragazzi dello Zucchero Filato insieme ai ragazzi dell’istituto comprensivo Carmine, per una giornata nel pieno rispetto dei valori dello sport dell’inclusione dell’amicizia. L'iniziativa sportiva si svolgerà presso la parrocchia Sacra Famiglia a partire dalle ore 9.
In questi giorni davvero tante emozioni per i ragazzi dello Zucchero Filato di Viterbo, che ieri, presso la sala Paolo Rossi della Figc, hanno partecipato alla presentazione della 25esima edizione di Special Olympics European Football Week 2025.
La conferenza stampa svoltasi alla presenza del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, ù stata aperta in modo particolarmente toccante, con l’intervento di Antonio Barbato e Kristian Trifolelli, due giovani atleti e amici del Team Zucchero Filato, che hanno raccontato la propria esperienza sportiva e personale.
La parola ù passata quindi al presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina: “La collaborazione con Special Olympics ù una felice tradizione che si rinnova anno dopo anno. Per la Figcù un orgoglio poter sostenere questa splendida realtà, all’insegna dell’inclusione e della promozione del benessere legato alla pratica calcistica. Grazie all’attività della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale siamo molti attivi nel campo della disabilità cognitivo-relazionale, ma sono convinto che ù grazia all’unione di diverse sensibilità che si possa custodire e amplificare al meglio l’entusiasmo di tutti gli atleti e delle loro famiglie”.
L’appuntamento arrivato alla 25esima edizione vedrà coinvolti oltre 35.000 atleti con e senza disabilità intellettiva e si svolgerà dal 19 al 24 maggio in 45 paesi di Europa-Euroasia.
Alla conferenza erano presenti per la Figc, oltre il Presidente Gravina, anche il Presidente della lega Seire B Paolo Bedin, il Responsabile nazionale Dcps Giovanni Sacripante e Franco Carraro Presidente della divisione Calcio Paralmpico e Sperimentale della Figc, il quale ha sottolineato come il calcio e tutto lo sport in generale, ci insegna il valore dello stare insieme.
La conferenza ù terminata con le parole del Presidente Special Olympics Italia, Alessandra Palazzotti la quale ha così commentato “25 anni fa abbiamo avviato la European Football Week come Paese pilota. Oggi sono 45 i Paesi coinvolti: un traguardo che racconta un percorso costruito grazie al gioco di squadra. Un’esperienza che continua a cambiare la vita, non solo degli Atleti, ma anche degli Atleti Partner coinvolti. Se in questi 25 anni siamo riusciti a realizzare tutto questo, immaginate cosa potremo fare nei prossimi!”
“Essere i testimonial in tutta Europa di un evento cosĂŹ importante Ăš per noi motivo di grande orgoglio”, queste le parole del presidente dello Zucchero Filato, Barzellotti - e ci ripaga di tutti i sacrifici fatti insieme alle famiglie per evidenziare quanto di buono puĂČ fare lo sport a livello per i nostri ragazzi”.

Zucchero filato Pianoscarano Aps

A cura di

Questa pagina Ăš gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 17:26

Skip to content