Descrizione
Dal 17 al 24 maggio la 25esima edizione dello Special Olympics European Football Week farĂ tappa anche a Viterbo. Domani, martedĂŹ 20Â maggio, vedrĂ impegnati i ragazzi dello Zucchero Filato insieme ai ragazzi dellâistituto comprensivo Carmine, per una giornata nel pieno rispetto dei valori dello sport dellâinclusione dellâamicizia. L'iniziativa sportiva si svolgerĂ presso la parrocchia Sacra Famiglia a partire dalle ore 9.
In questi giorni davvero tante emozioni per i ragazzi dello Zucchero Filato di Viterbo, che ieri, presso la sala Paolo Rossi della Figc, hanno partecipato alla presentazione della 25esima edizione di Special Olympics European Football Week 2025.
La conferenza stampa svoltasi alla presenza del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, Ăš stata aperta in modo particolarmente toccante, con lâintervento di Antonio Barbato e Kristian Trifolelli, due giovani atleti e amici del Team Zucchero Filato, che hanno raccontato la propria esperienza sportiva e personale.
La parola Ăš passata quindi al presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina: âLa collaborazione con Special Olympics Ăš una felice tradizione che si rinnova anno dopo anno. Per la FigcĂš un orgoglio poter sostenere questa splendida realtĂ , allâinsegna dellâinclusione e della promozione del benessere legato alla pratica calcistica. Grazie allâattivitĂ della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale siamo molti attivi nel campo della disabilitĂ cognitivo-relazionale, ma sono convinto che Ăš grazia allâunione di diverse sensibilitĂ che si possa custodire e amplificare al meglio lâentusiasmo di tutti gli atleti e delle loro famiglieâ.
Lâappuntamento arrivato alla 25esima edizione vedrĂ coinvolti oltre 35.000 atleti con e senza disabilitĂ intellettiva e si svolgerĂ dal 19 al 24 maggio in 45 paesi di Europa-Euroasia.
Alla conferenza erano presenti per la Figc, oltre il Presidente Gravina, anche il Presidente della lega Seire B Paolo Bedin, il Responsabile nazionale Dcps Giovanni Sacripante e Franco Carraro Presidente della divisione Calcio Paralmpico e Sperimentale della Figc, il quale ha sottolineato come il calcio e tutto lo sport in generale, ci insegna il valore dello stare insieme.
La conferenza Ăš terminata con le parole del Presidente Special Olympics Italia, Alessandra Palazzotti la quale ha cosĂŹ commentato â25 anni fa abbiamo avviato la European Football Week come Paese pilota. Oggi sono 45 i Paesi coinvolti: un traguardo che racconta un percorso costruito grazie al gioco di squadra. Unâesperienza che continua a cambiare la vita, non solo degli Atleti, ma anche degli Atleti Partner coinvolti. Se in questi 25 anni siamo riusciti a realizzare tutto questo, immaginate cosa potremo fare nei prossimi!â
âEssere i testimonial in tutta Europa di un evento cosĂŹ importante Ăš per noi motivo di grande orgoglioâ, queste le parole del presidente dello Zucchero Filato, Barzellotti - e ci ripaga di tutti i sacrifici fatti insieme alle famiglie per evidenziare quanto di buono puĂČ fare lo sport a livello per i nostri ragazziâ.
Zucchero filato Pianoscarano Aps