Fluoruri nell’acqua superiori alla norma, firmata ordinanza di non potabilità per le zone alimentate dalla rete idrica Sant’angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona

Dettagli della notizia

Acqua destinata al consumo umano, fluoruri al di sopra del valore consentito nelle zone alimentate dalla rete idrica Sant’Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona.

Data:

07 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Acqua destinata al consumo umano, fluoruri al di sopra del valore consentito nelle zone alimentate dalla rete idrica Sant’Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona. A seguito dell’odierna comunicazione Asl al Comune di Viterbo e al gestore del servizio idrico Talete, all’esito della nota Arpa Laziorecante la non conformità del parametro fluoruri nei punti di prelievo f.p. Sant’Angelo di Roccalvecce – rete Sant’Angelo-Roccalvecce e f.p. via della Stazione – rete Grotte Santo Stefano-Vallebona, è stata firmata l’ordinanza sindacale con la quale si vieta il consumo dell’acqua per usi alimentari, erogatatramite pubblico acquedotto, relativamente alle zone alimentate dalla rete idrica Sant’Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona, ovvero Sant’Angelo di Roccalvecce, Roccalvecce, località Vallebona, Montecalvello, località Pratoleva, località Rocchette, Fastello, strada Teverina fino a localitàMontanciano, località Ferento, strada Ombrone, località Monterosso, Grotte Santo Stefano.

In tali zone “l’utilizzo dell’acqua deve essere limitato a usi in impianti tecnologici e per igiene domestica”.

Si precisa che è stato istituito il servizio idrico alternativo attraverso quattro autobotti, posizionate nei seguenti luoghi: piazza Fastello a Fastello, piazza del Mercato, nei pressi della casetta dell’acqua, a Grotte Santo Stefano, piazza Centrale a Sant’Angelo di Roccalvecce, e a via del Pino, nei pressi del lavatoio aRoccalvecce.

La società Talete, in qualità di gestore del servizio idrico integrato nell’ATO 1 Viterbo, nel rispetto di quanto specificato nella nota Asl, dovrà adottare, nel più breve tempo possibile, i correttivi necessari a riportare il parametro fluoruri nei limiti di legge, al fine di erogare acqua conforme ai requisiti qualitativi previsti dalla vigente normativa.

L’ordinanza sindacale n. 8 del 7 marzo 2025 è consultabile all’albo pretorio del sito istituzionale. Non appena i valori torneranno nella norma ne verrà data immediata comunicazione alla popolazione.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025, 14:11

Skip to content