Descrizione
Francoitalienne, in bicicletta contro il cancro. Farà tappa anche a Viterbo domani 23 luglio la randonné ciclistica con l'obiettivo di sensibilizzare la prevenzione oncologica attraverso lo sport e raccogliere fondi per sostenere la ricerca oncologica in ambito internazionale. L'iniziativa, coordinata da Rita Carboni, medico oncologo, e promossa dall'associazione a scopo non lucrativo Calm (Comme a la maison) è stata accolta con grande entusiasmo dal Comune di Viterbo e dalla Croce Rossa Italiana – comitato di Viterbo, in campo per la gestione degli aspetti organizzativi e logistici.
L'arrivo dei partecipanti è previsto per il pomeriggio di domani 23 luglio al monumento del pellegrino in località San Lazzaro (alle ore 17,30 circa), dove ad accoglierli ci saranno l'assessore Patrizia Notaristefano e la consigliera comunale delegata alla promozione della Via Francigena e Giubileo Alessandra Croci insieme al gruppo CRI in Bici. Subito dopo, l'incontro alle ore 18,00 a piazza dei Caduti, per un momento istituzionale con il saluto della sindaca Chiara Frontini e della presidente della Croce Rossa Italiana – comitato di Viterbo Cristina Bugiotti. Per l'occasione interverranno anche i rappresentanti di alcune realtà associative del territorio che da anni si occupano di prevenzione, sensibilizzazione e assistenza alle famiglie dei pazienti colpiti dal cancro, tra cui l'associazione Beatrice e Aman. A condividere l'iniziativa e portare un saluto ai partecipanti anche la Asl di Viterbo e Avis. Nella stessa piazza sarà allestito un punto informativo sull'attività portata avanti dall'associazione CALM.
La randonné ciclistica è iniziata lo scorso 14 luglio con la tappa Châteauroux – Moulins (Allier) e si concluderà il prossimo 24 luglio, con la tappa Viterbo – Roma.
Per ulteriori informazioni: assocalm36@gmail.com – facebook Association – CALM – instagram asso.calm36