Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, evento finale al teatro dell’Unione #cisiAmo

Dettagli della notizia

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, si terrà l'evento finale al Teatro dell’Unione, con performance e testimonianze per sensibilizzare la cittadinanza. L'evento si svolgerà il [data evento],

Data:

23 Novembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

“Perché non è normale!”. Lunedì 25 novembre incontro con le scuole secondarie di II grado (classi IV e V scuole secondarie di II grado) presso il Teatro dell’Unione. Proiezione di video, letture di brani da cui far scaturire riflessioni da parte dei componenti del Tavolo permanente contro la violenza di genere. Le scuole invitate parteciperanno in maniera attiva attraverso loro contributi: domande, riflessioni, video, spot.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore III - Cultura, Turismo, Film Commission, Sistema Museale, Patrimonio UNESCO, Ufficio Strategico Candidatura Capitale Europea della Cultura 2033, Ufficio Strategico Giubileo 2025, Internazionalizzazione, Gestione e Sviluppo del Personale, Servizio Giuridico e Contenzioso

Il Settore III promuove cultura, turismo e internazionalizzazione, curando eventi, mostre, spettacoli e la gestione del patrimonio culturale, museale e UNESCO. Coordina progetti strategici come il Giubileo 2025 e la candidatura a Capitale Europea della Cultura 2033. Cura il marketing territoriale, la Film Commission e le relazioni internazionali. Gestisce il personale comunale, la formazione e i concorsi. Sovrintende al servizio giuridico e al contenzioso, ai contratti assicurativi e alla comunicazione istituzionale. Cura il protocollo generale e garantisce il rispetto della normativa su sicurezza, privacy e trasparenza. Collabora alla redazione del PIAO e supporta le attivitĂ  di controllo interno.


Servizi del Settore III:

Ultimo aggiornamento: 03/12/2024, 15:26

Salta al contenuto