I riflettori di Uno Mattina Estate su Santa Rosa, Viterbo e Villa Lante

Dettagli della notizia

Domani 26 agosto le telecamere della nota trasmissione di Rai Uno saranno in cittĂ , a pochi giorni dal Trasporto della Macchina di Santa Rosa.

Data:

25 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

I riflettori di Uno Mattina Estate si accendono sulle bellezze di Viterbo, su Santa Rosa, sulla sua storia e sulle tradizioni culinarie del territorio.

“Una nuova diretta televisiva che conferma quanto il lavoro degli ultimi tre anni per un rilancio strategico del turismo sia stato fondamentale – afferma la sindaca Chiara Frontini -. Un lavoro che continua a dare frutti e che vede il nostro territorio sempre più spesso protagonista sulle reti televisive nazionali e internazionali”.
In collegamento da Viterbo ci sarà la giornalista Ilaria Grillini che inizierà il suo viaggio nel capoluogo della Tuscia partendo da palazzo dei Papi e dall'importanza di tale luogo nella storia della chiesa. Le riprese proseguiranno poi a Villa Lante, luogo riconosciuto come il "parco più bello d'Italia". Il tour di Ilaria Grillini proseguirà alla volta di San Sisto, sotto la Macchina di Santa Rosa, con un focus interamente dedicato alla festa per eccellenza di Viterbo insieme ad alcuni dei suoi protagonisti. Chiusura in dolcezza nel giardino di palazzo dei Priori con una carrellata golosa sui dolci tipici della tradizione locale. La redazione di Rai Uno è stata supportata dal servizio "Viterbo Città del Cinema" del Comune di Viterbo, coordinato dall'assessore alla film commission e città del cinema Patrizia Notaristefano, che opera a sostegno delle produzioni cinematografiche e televisive.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 25/08/2025, 16:16

Salta al contenuto